Quella che prima si chiamava Cupa (Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento) è pronta ora ad una rivoluzione: l’università cambia nome e aggiunge nuovi corsi.
Da Cupa, il nome passa semplicemente a Cua (Consorzio Universitario Agrigentino). Un cambiamento di piccola porta, accompagnato, però, dai grandi progetti del presidente del Cua, Gaetano Armao, e della società che gestisce il polo universitario.
Il cambio di nome che mira a rinfacciare all’ex provincia, che ora si chiama Libero consorzio comunale, di aver messo in difficoltà la società che gestisce la sede del Cua, in tutto l’arco della gestione: ed ora sono pronti a rilanciarsi con dei progetti, che prevedono l’aggiunta di nuovi corsi e di nuove facoltà aperte a tutti gli studenti.
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy