ร arrivata questa mattina a Taormina la famosa opera Tavola Lucana di Leonardo Da Vinci, autoritratto dellโartista toscano che sarร esposto allโinterno della Chiesa del Carmine del comune messinese in vista del G7 in programma questo fine settimana. Le delegazioni internazionali presenti, infatti, andranno a visitare questo splendido capolavoro, che sarร successivamente fruibile al pubblico dal 28 maggio al 4 giugno.
Lโopera รจ stata accolta questa mattina a Taormina dallโassessore siciliano Barbagallo, dal sindaco di Taormina Giardina e dallโamabasciatore Leonardo Visconti di Modrone. Ma lโaltra notizia che arriva in questa importante giornata รจ che, successivamente al G7, lโopera rimarrร ancora in Sicilia e verrร trasferita presso il Museo Diocesano di Catania, fruibile dunque sia a turisti che ai cittadini catanesi, che avranno cosรฌ lโoccasione unica di poterla ammirare dal vivo.
Lโelemento piรน prezioso del ritratto lucano รจ rappresentato dalla soluzione del problema sullโaspetto fisico di Leonardo che, nonostante le piรน antiche indicazioni, risulta ancora oggi un problema aperto; dopo circa cinque secoli, col recupero di questo dipinto, si รจ finalmente ricostruito il volto del genio che nulla sembrerebbe a che fare col celebre ritratto di vecchio della Biblioteca Reale di Torino.