Categorie: Eventi

Giornata della Terra: anche l’Italia festeggia con un concerto in programma

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per promuoverne la salvaguardia.logo172logo172

La Giornata della Terra, che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo, è nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali e nel tempo è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti sfruttano l’occasione per valutare le problematiche del pianeta, insistendo in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo: il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

Nel 2000, grazie alla diffusione di internet, la celebrazione dell’Earth Day fu promosso a livello globale. L’evento che ne conseguì riuscì a coinvolgere oltre 5.000 gruppi ambientalisti al di fuori degli Stati Uniti, raggiungendo centinaia di milioni di persone, e molti noti personaggi dello spettacolo come l’attore Leonardo di Caprio.

L’Italia è fra le nazioni più entusiaste nel festeggiare il Pianeta in questa Giornata della Terra 2017, per l’occasione si terrà “Il Concerto per la Terra” sulla Terrazza del Pincio a Roma dal 21 al 25 aprile. Cinque giorni di iniziative dedicate all’ambiente, tra eventi, buon cibo, musica, sport, libri, incontri istituzionali, festival a tema. A rendere il tutto più suggestivo, il sottofondo musicale del maestro, compositore e pianista Roberto Cacciapaglia. Quest’anno sul palco ci saranno Noemi, Sergio Sylvestre, Soul System, Zero Assoluto, Ron e La Scelta.

Ludovica Pia Vecchio

Pubblicato da
Ludovica Pia Vecchio

Articoli recenti

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: come partecipare ai bandi

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…

10 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: quando arrivano i pagamenti e gli aumenti degli importi

Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…

10 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra musei, mostre e letteratura

Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…

10 Aprile 2025

Catania, il Castello Ursino torna a brillare con la nuova illuminazione a LED

Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…

10 Aprile 2025

Catania, stagione estiva 2025: la lista delle zone vietate alla balneazione

Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…

10 Aprile 2025

Rifiuti abbandonati a Catania: raffica di multe e denunce nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…

10 Aprile 2025