Categorie: Eventi

Giornata della Terra: anche l’Italia festeggia con un concerto in programma

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per promuoverne la salvaguardia.logo172logo172

La Giornata della Terra, che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo, è nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali e nel tempo è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti sfruttano l’occasione per valutare le problematiche del pianeta, insistendo in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo: il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

Nel 2000, grazie alla diffusione di internet, la celebrazione dell’Earth Day fu promosso a livello globale. L’evento che ne conseguì riuscì a coinvolgere oltre 5.000 gruppi ambientalisti al di fuori degli Stati Uniti, raggiungendo centinaia di milioni di persone, e molti noti personaggi dello spettacolo come l’attore Leonardo di Caprio.

L’Italia è fra le nazioni più entusiaste nel festeggiare il Pianeta in questa Giornata della Terra 2017, per l’occasione si terrà “Il Concerto per la Terra” sulla Terrazza del Pincio a Roma dal 21 al 25 aprile. Cinque giorni di iniziative dedicate all’ambiente, tra eventi, buon cibo, musica, sport, libri, incontri istituzionali, festival a tema. A rendere il tutto più suggestivo, il sottofondo musicale del maestro, compositore e pianista Roberto Cacciapaglia. Quest’anno sul palco ci saranno Noemi, Sergio Sylvestre, Soul System, Zero Assoluto, Ron e La Scelta.

Ludovica Pia Vecchio

Pubblicato da
Ludovica Pia Vecchio

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025