Monsignor Dario Edoardo Viganò, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e già direttore del Centro Televisivo Vaticano sarà ospite del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania per parlare sul tema “Papa Francesco e la comunicazione”.
L’incontro – intitolato “Paradigmi di comunicazione e forme di leadership” – si terrà mercoledì prossimo, 19 aprile, alle 11, nell’aula magna del dipartimento (Palazzo Pedagaggi, via Vittorio Emanuele 49) e sarà introdotto dal direttore del dipartimento Giuseppe Barone. Interverranno inoltre i docenti Salvatore Aleo e Giuseppe Vecchio, mons. Gaetano Zito e Emiliano Abramo della Comunità di Sant’Egidio.
“In questi primi anni di pontificato – ha scritto Viganò nel suo volume “Fratelli e sorelle, buonasera” – abbiamo avuto modo di conoscere meglio Jorge Mario Bergoglio e di vedere in azione la sua speciale capacità relazionale, scoprendo che il dono di sapersi fare prossimo con l’altro, di abbattere le distanze, è la ragione per cui ogni sua parola e ogni suo gesto risultano comprensibili e accessibili a tutti. Con questi presupposti di azione comunicativa, papa Francesco è diventato rapidamente uno dei papi più amati, ascoltati, citati tanto dai credenti quanto dai non credenti”.
“La sua voce arriva a tutti – spiega Viganò – proprio perché, grazie a una grande consapevolezza e raffinatezza nella gestione dei codici linguistici e culturali, riesce ad avvicinarsi a quell’impossibile “grado zero” teorizzato dal semiologo Roland Barthes, abbandonando i testi scritti per comunicare a braccio, ricorrendo all’apologo, alla
Professore ordinario di Teologia della comunicazione presso la Pontificia Università Lateranense, Viganò è stato preside dell’Istituto pastorale “Redemptor Hominis” dal 2006 al 2012 e direttore del Centro Lateranense Alti Studi – CLAS. Dirige con Emilio Carelli il Master in “Digital Journalism”, organizzato dal CLAS – Pontificia Università Lateranense (dal 2013). Docente di Linguaggi e mercati dell’audiovisivo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’università LUISS “Guido Carli” di Roma (dal 2005 al 2015), è membro del Comitato direttivo del Centre for Media and Democratic Innovations “Massimo Baldini” e autore di numerosi studi dedicati all’analisi del rapporto tra i media e il mondo cattolico, con particolare attenzione al cinema.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy