LAVORO – Assunzioni immediate e concorsi per infermieri e tecnici, numerosi i posti in Sicilia

La notizia è ufficiale: entro fine anno prenderanno il via i concorsi per l’assunzione di infermieri e tecnici, i posti da ricoprire in Sicilia saranno numerosi.

Dopo la pubblicazione in Gazzetta si procederà con l’assunzione dei precari che attendono da anni un posto di lavoro stabile, inoltre si parla di circa 1.500 unità che potrebbero venire assunte prossimamente. Il blocco di assunzioni verificatosi negli ultimi anni ha causato l’immobilità di numerosi vincitori di concorso, tra anestetisti e rianimatori, che non sono riusciti mai a raggiungere le corsie. Insieme a loro, anche i primari vincitori di concorso che, ormai, da lunghi anni attendono l’immissione in ruolo. In particolare sono coinvolti coloro che hanno maturato tre anni di precarietà alla data del 31 ottobre 2013.

Per quanto riguarda infermieri e anestetisti alcune delle assunzioni saranno le seguenti, per le altre si dovranno attendere ulteriori novità, fermo restando che il numero di immissioni sarà all’incirca di 87:

  • 9 anestesisti-rianimatori all’Asp di Palermo,
  • 7 a Villa Sofia-Cervello,
  • 2 all’Asp di Agrigento,
  • 2 all’Asp di Enna, 4 all’Asp di Messina,
  • 4 all’Asp di Ragusa,
  • 5 all’Asp di Trapani,
  • 4 all’ospedale Cannizzaro di Catania,
  • 3 al Papardo di Messina,
  • 9 al Policlinico di Messina.

Alcuni dei primari, già vincitori di concorso, andranno a operare nelle seguenti sedi:

  • Unità Grandi ustioni e della Neonatologia/unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Cannizzaro di Catania,
  • Chirurgia vascolare e Unità di terapia intensiva neonatale del Policlinico di Messina,
  • Radiologia di Trapani,
  • Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza di Pantelleria.

Ciò comporterà una maggiore efficacia dei servizi sanitari in Sicilia che saranno accompagnati da ulteriori assunzioni che avverranno per concorso. Si attendono, infatti, i seguenti bandi:Urologia e Medicina trasfusionale a Villa Sofia-Cervello a Palermo, Cardiochirurgia al Policlinico di Palermo, Urologia e Malattie dell’apparato respiratorio al Garibaldi di Catania, unità di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza, unità di Anestesia e Rianimazione e Radioterapia all’Asp di Siracusa, Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza a Marsala, Anestesia e Rianimazione a Castelvetrano, Cardiologia con unità di terapia intensiva coronarica ad Agrigento,  Cardiologia con Utic, Medicina d’accettazione e d’urgenza, Anestesia e Rianimazione a Sciacca, Anestesia e Rianimazione ad Agrigento.

L’assessore alla salute, Baldo Guicciardi, ha dichiarato: “Voglio ringraziare il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che ha parlato della Rete ospedaliera della Sicilia come esempio da seguire per le altre Regioni italiane. Adesso, siamo pronti ad accogliere tutte le osservazioni e riflessioni da parte di sindacati e rappresentanti istituzionali del territorio per eventuali modifiche, consapevoli che entro il 31 dicembre del 2018 il sistema sanitario siciliano dovrà essere allineato alla rete”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025

Carburanti in calo: benzina e diesel ai livelli più bassi dal 2021

Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile in Sicilia: tra sagre e Festa dei Fiori

Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile a Catania: eventi, musica e musei gratis

Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…

23 Aprile 2025

Meteo Sicilia 25 aprile, sole e temperature in rialzo: le previsioni

Meteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarà avvolta da un clima tipicamente…

23 Aprile 2025