Studenti&Fornelli – Secondo OMS e FAO mangiare pasta fa bene: ecco una ricetta colorata e fresca

Di sicuro ai primi accenni di sole abbiamo fatto un esamino di coscienza, ci siamo pesati, guardati allo specchio e poi spulciato dentro al frigo, per constatare che dobbiamo “alleggerire” corpo e dispensa.

In questo panorama saltano fuori spesso e volentieri le diete più assurde e disparate, vedi “sette chili in sette giorni”, “brucia grassi”, “ringiovanisci di almeno 10 anni”! come districarsi tra le insidie del cibo e le fregature tanto pubblicizzate?

Innanzitutto affidarsi al buon senso, perché in fondo sappiamo benissimo cosa distingue una bufala da un’informazione credibile; dopodiché evitare le scorrette abitudini, come mangiare fuori pasto, esagerare con gli zuccheri semplici, abusare di alcol e intingoli grassi; ricordatevi di bere tanto e di andare a piedi a lezione.

E la tanto demonizzata pasta?

In questo articolo voglio sfatare qualche mito. Diete prive di carboidrati non sono salutari, soprattutto per noi studenti! Il cervello si nutre di glucosio, per passare gli esami non possiamo farne a meno. Da questa affermazione alla pausa spuntino ipercalorica passa una bella differenza però, per cui stiamo attenti, dobbiamo imparare a distinguere gli zuccheri semplici da quelli complessi. Dei primi fanno parte i monosaccaridi quali il glucosio, il fruttosio (contenuto nella frutta), il galattosio (lo zucchero del latte e dei suoi derivati) e i disaccaridi quali il saccarosio (lo zucchero da tavola), il mannosio e il lattosio. Questi carboidrati vengono assorbiti velocemente dall’organismo e forniscono quindi “energia pronta”. Gli zuccheri complessi invece sono costituiti da più unità monosaccaridiche e richiedono quindi un processo metabolico più lungo prima di essere trasformati in glucosio, forniscono quindi energia in maniera graduale. A questa categoria appartengono l’amido (contenuto nei cereali, nei legumi secchi e nelle patate), che regola l’assorbimento di alcuni nutrienti contribuendo a controllare la glicemia, e le fibre, della frutta, dei legumi freschi e della verdura, che facilitano il transito intestinale.

È facile intuire quindi che in un regime equilibrato e salutare non possono mancare i carboidrati e a sostenerlo sono anche la FAO (Food and Agriculture Organization) e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Il tempo non è esattamente primaverile come ci voleva far credere tuttavia cominciamo a prepararci al caldo con qualche piatto colorato e fresco come questo!

CASERECCE INTEGRALI CON DATTERINO, TONNO E BASILICO

Piatto veloce, salutare, perché no da portare anche in pausa pranzo all’università.

Ingredienti:

  • Pasta integrale formato caserecce
  • Pomodoro datterino
  • Tonno in scatola all’olio extravergine d’oliva
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela e versatevi le caserecce; scolatele al dente, lasciatele raffreddare in uno scolapasta aggiungendo un filo d’olio per non farle attaccare; una volta fredde conditele con il pomodorino tagliato a dadini, il tonno all’olio extravergine d’oliva, il basilico fresco, sale e pepe q.b.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025

Stipendi PA aprile 2025: cedolino più leggero per i lavoratori pubblici, ecco perchè

Stipendi PA aprile 2025: Ad aprile 2025 arriva una nuova delusione per i lavoratori della…

10 Aprile 2025