La ripresa dell’attività eruttiva di questi giorni del vulcano Etna ha causato non poche difficoltà. Intorno alle 11.30 di questa mattina, infatti, si è verificata all’improvviso una esplosione freatica, dovuta allo scontro tra la neve e la massa lavica incandescente, in prossimità della zona di torre del filosofo dell’Etna. L’esplosione è avvenuta nei pressi della zona “Belvedere” a 2700 metri di quota.
Sul posto erano presenti tre vulcanologi dell’Ingv di Catania e altri turisti. I feriti sono in tutto dieci, tra loro anche il vulcanologo Boris Behncke, che rassicura: “Io stesso ho ricevuto una piccola ferita in testa però sto bene”. Per tutti solo qualche escoriazione, nessun trauma grave. Tra i feriti, sei sono ricoverati negli ospedali di Catania e Acireale.
LEGGI ANCHE: CATANIA – L’attività eruttiva dell’Etna non si ferma: ecco le nuove immagini
LEGGI ANCHE: CATANIA – Nelle acque dell’Etna importanti proprietà benefiche: la ricerca dell’INGV
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy