Categorie: Arte

Il turismo non si ferma al mare: idee per un viaggio in Sicilia

“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto […] La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”. Parola di Johann Wolfgang von Goethe, il celebre autore de I dolori del giovane Werther.

Seguendo il consiglio dello scrittore tedesco, una vacanza in Sicilia è dunque d’obbligo: la prima cosa che viene in mente è senz’altro il meraviglioso mare con annesse località balneari (ragione per cui  la “Trinacria” è una delle mete più gettonate della stagione estiva). Chi non ha mai sentito parlare della Scala dei turchi ad esempio, delle Isole Eolie, o della chilometrica spiaggia di Capo d’Orlando?

Ma la Sicilia non è soltanto mare. Lo confermano i dati della fruizione dei siti e musei regionali rilevati nel 2016 che segnano un aumento significativo rispetto all’anno precedente con un +11,68% di visitatori e un +13,52% di incassi.

Tra i luoghi di maggiore interesse ovviamente il Parco archeologico di Agrigento (vincitore del Premio Nazionale del Paesaggio e candidato per l’Italia al Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa), il Teatro Antico di Taormina e la Villa romana di Piazza Armerina ovvero quei siti talmente importanti da figurare nelle guide turistiche di tutto il mondo.

Aumenti rilevanti sono stati registrati anche a Catania e Palermo:  il Teatro Romano e l’Odeon di Catania hanno quasi raddoppiato  gli incassi nel  2016 mentre il Museo archeologico Salinas, riaperto lo scorso luglio, grazie ad una campagna di comunicazione particolarmente efficace sui social network ha raggiunto i 60.931 visitatori con un aumento di circa ventimila unità.

Parlando di arte e siti archeologici non possiamo tralasciare la menzione per le città di Ragusa e Siracusa. La prima oltre ai 18 monumenti patrimonio dell’Unesco – tra cui spicca il duomo di San Giorgio, emblema del barocco e costruito all’indomani del terremoto del 1693 – è ricca di reperti antichi custoditi al Museo archeologico ibleo. Altri siti d’interesse sono poi Kamarina (città antica realizzata su tre colli) e Kaukana con resti archeologici di una città portuale greco-romana ed insediamento bizantino.

A Siracusa troviamo invece l’Orecchio di Dioniso, grotta artificiale lunga 65 metri il cui nome venne coniato da Caravaggio per la rassomiglianza dell’ingresso della cavità con l’orecchio umano e Ortigia, da sempre il cuore della città aretusea e luogo suggestivo il cui duomo dalla facciata barocca è costruito inglobando il tempio greco di Athena. Tra i siti culturali merita menzione il Museo archeologico nazionale “Paolo Orsi” intitolato all’archeologo studioso delle civiltà elleniche e preelleniche, costruito nel parco Villa Landolina e che è il più moderno della Sicilia.

Insomma, Sicilia terra di musei, arte e cultura!

 

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025