Studenti&Fornelli – Lasagne di ricotta e spinaci: la ricetta

Una splendida giornata soleggiata tra i monti iblei, l’Etna svetta in lontananza, l’aria è pulita e…in frigo c’è una super mega vaschetta di ricotta da far fuori! Che sia vaccina, più delicata, o ovina, di sapore decisamente più intenso, la ricotta si presta a tanti tipi di preparazione. Potete optare per una semplicissima “pasta con la ricotta”, una torta salata, delle focacce, verdure ripiene o frittatine. Ma nell’ottica di un pranzo della domenica perché non provare a realizzare delle lasagne alternative alla classica bolognese?

L’ho abbinata a un classico in questo caso, gli spinaci! Potete scegliere un altro ortaggio, come la zucca gialla o le zucchine verdi, ma gli spinaci con la ricotta restano un classico intramontabile. Procuratevi degli spinaci freschi se potete, viceversa andranno benone anche i surgelati.

Ingredienti:

  • lasagne secche
  • ricotta vaccina o ovina
  • spinaci freschi
  • burro
  • latte
  • farina
  • sale e pepe q.b.
  • olio d’oliva
  • noce moscata
  • formaggio morbido a pasta filata
  • parmigiano grattugiato
  • un uovo sbattuto

 

Procedimento:

Lavate accuratamente gli spinaci, puliteli dai residui di terra tra le foglie e le radici. Metteteli in un’ampia pentola con un filo d’olio e copriteli, lasciandoli cuocere a fiamma media. Una volta appassiti assaggiateli ed eventualmente regolateli di sale. Toglieteli dalla pentola, poneteli in uno scolapasta e strizzateli per eliminare il liquido in eccesso.

Preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete la farina quanto basta a far asciugare il burro (si formerà il cosiddetto roux). Aggiungete sale e noce moscata. A questo punto, togliete il pentolino dalla fiamma e aggiungete il latte tiepido a filo mescolando continuamente. Riponete il pentolino su fiamma dolce e mescolate fino a completo addensamento.

In una terrina a parte lavorate la ricotta con una forchetta, regolandola di sale e pepe.

Procedete alla composizione delle lasagne: fate un fondo di besciamella, disponete il primo strato di pasta, la ricotta, gli spinaci, la besciamella, tocchetti di formaggio morbido, una spolverata di parmigiano e ripetete questo per quattro strati. Nello strato finale andrà spalmato un uovo sbattuto, che servirà a legare tutto e a formare una crosticina post cottura.

Infornate le lasagne a 200°C per mezz’ora o fino a quando si saranno dorate in superficie.

 

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025