Studenti&Fornelli – Ricetta persiana: Chelo Koresh Bademjan!

In un’università sempre più cosmopolita, tra studenti Erasmus e non, mi sembra doveroso proporre una ricetta non made in Italy! saranno molto contenti gli studenti iraniani, perché il piatto di oggi è tipico delle “tavole” persiane.

Andiamo dunque ad un pranzo da “le mille e una notte”…il riso basmati, profumato e orientale, è un chicco allungato che si presta ad una cottura a vapore che lo rende leggero e digeribile; questo viene servito in una sua versione, nella cultura persiana, sottoforma di “torta”, accompagnata da un condimento a base di sugo, carne e verdure. Vi presento il “Chelo Koresh Bademjan”!

Ingredienti:

  • riso basmati
  • passata di pomodoro
  • 1 limone
  • spezzatino di manzo o pollo
  • melanzane
  • cipolla
  • olio di semi per friggere
  • olio d’oliva per il soffritto
  • sale e pepe q.b.
  • curry

Procedimento:

Per il sugo

Lavate le melanzane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, salatele e mettetele in uno scolapasta a perdere il liquido amaro. Scaldate l’olio di semi in una padella e friggete le melanzane depositandole su un foglio di carta assorbente dopo la frittura. Preparate un soffritto con olio, curry e cipolla ed aggiungere i pezzetti di carne di manzo. Rosolarli e in seguito aggiungere un pò d’acqua, salare e pepare e far cuocere a fuoco lento. A cottura quasi ultimata aggiungete la passata di pomodoro, un limone lavato e tagliato a metà e fate restringere il sugo. Alla fine aggiungete le melanzane che nel frattempo avranno depositato parte dell’olio di cottura sulla carta assorbente.

Per il riso

Portate ad ebollizione una quantità d’acqua salata sufficiente alla quantità di riso da cuocere. Versate il riso basmati e scolatelo a metà cottura eliminando gran parte dell’amido. Oleate una pentola antiaderente e mettetela a scaldare su fiamma media. Versatevi il riso, fatelo tostare e poi coprite con un coperchio. Completate la cottura a fuoco bassissimo per circa mezz’ora. Il riso cuocerà a vapore. Fate attenzione che il fondo non si bruci (a tale scopo consiglio di utilizzare un fornello piccolo a fuoco bassissimo!). A cottura ultimata capovolgete la pentola su un piatto da portata. Il riso avrà assunto la forma di una torta dalla crosticina dorata. Servite la torta di riso con il sugo precedentemente preparato.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025