Studenti&Fornelli – Polpette home made

Tempo di Sant’Agata, tempo di tradizioni culinarie. Tra i ricordi da studentessa ci sono olivette e minnuzze, torrone e bomboloni, cedro affettato e servito in piattini di plastica agli angoli delle vie principali. Ma la cosa più gustosa per la sottoscritta resta comunque la mitica, unica e sola polpetta di carne di cavallo in via Plebiscito!

Fortunatamente di questa delizia si può godere tutto l’anno in quel di Catania, ma meglio non abusarne. Le polpette, non esattamente leggere, sono cotte davanti ai nostri occhi su braci ardenti e “disinfettate” a colpi di mazzetti di origano intinti nel “salamarigghiu” (salmoriglio, ovvero olio e limone). Una goduria per gli amanti della carne di cavallo, tuttavia non sono facilmente riproducibili a casa.

La ricetta che voglio proporvi oggi è quindi una polpetta alternativa, che se pur diversa, non vi deluderà. La carne è di manzo e le polpette si sciolgono in bocca grazie alla cremosità conferitagli dalle patate bollite e schiacciate. L’esterno è croccante grazie alla frittura con olio d’oliva di prima qualità. Che siano in mezzo ad un fragrante panino o meno saranno “una tira l’altra”!

Ingredienti:

  • Carne macinata di manzo
  • Parmigiano o grana grattugiato
  • Uovo per legare
  • Pangrattato
  • Patate bollite
  • Carote bollite
  • Prezzemolo
  • Sale e pepe q.b
  • Olio d’oliva per friggere

Procedimento:

Impastare in un’ampia ciotola la carne macinata insieme alle patate e alle carote previamente bollite. Aggiungete sale e pepe q.b., il parmigiano, l’uovo per legare, il pangrattato per dar consistenza all’impasto e il prezzemolo tritato finemente per aromatizzare il tutto.

Date forma alle polpette con le mani, schiacciandole al centro per far si che non siano troppo spesse (in cottura potrebbero altrimenti restare crude). Passate ambo i lati delle polpette nel pangrattato e mettetele da parte in un piatto.

Versate abbondante olio d’oliva in una padella larga e lasciatelo riscaldare a fiamma dolce. Friggete le polpette e una volta cotte a puntino disponetele su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025