Categorie: News

TV – Catania protagonista di Provincia Capitale su Rai 3

Un connubio di arte, bellezza e letteratura tutta catanese messe in mostra dalla Rai.

samsung cscsamsung csc

Il programma di Rai Cultura “Provincia Capitale”, ideato e condotto da Edoardo Camurri , ha scelto Catania come protagonista della sua decima puntata. Una carrellata alla scoperta delle gemme che avvalorano la città ionica, raccontati attraverso le voci di alcuni personaggi catanesi emergenti. La puntata andrà in onda oggi 29 gennaio alle 10.00 su Rai 3.

Nello specifico, a parlare dell’Etna sarà Eugenio Previtera, direttore dell’Istituto di vulcanologia catanese. “Il rapporto tra il vulcano e la città – afferma Previtera – è strettissimo, sia da un punto di vista geologico sia sul piano del temperamento e del carattere dei catanesi”. Una forza naturale che ha ispirato nel profondo musica e letteratura da Bellini a Battiato, da Verga a Brancati. Una città barocca e verace che spesso semina e ha seminato sentimenti di fuga verso il continente. Di questo parlerà Pietrangelo Buttafuoco da Piazza Minerva a Roma, sotto quella statua dell’elefantino che tanto ricorda il “liotru” catanese. Donne e bellezza sono altri temi molto ricorrenti. A parlare delle “fimmine” sarà lo scrittore Ottavio Cappellani,  mentre Antonio Presti, mecenate de “La Porta della Bellezza” a Librino, racconterà la storia di questa imponente opera contemporanea costruita con novemila pezzi di terracotta che si estende per ben tre chilometri. Portavoce della musica sarà invece Francesco Nicolosi, direttore artistico del Teatro Massimo Bellini, e anche Luca Madonia, fondatore del Denovo.

A conclusione della puntata, il giornalista de La Sicilia Mario Barresi ricorderà e commenterà cinque titoli e i due inviati di “Provincia Capitale”, Roberto Abbiati e Gianni Miraglia eseguiranno una performance semiserie.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025