UNIVERSITÀ – Il test d’ammissione impossibile per entrare ad Harvard nel 1869

Oggigiorno soltanto il 6% delle migliaia di richieste di ammissione viene accettato in una tra le università più prestigiose del mondo: Harvard, nel cui test non figurano soltanto domande di matematica, ma anche di storia e geografia che permettono a pochi eletti di entrare nella storia, come il presidente Barack Obama.

Anche se nell’800 l’istruzione riguardava pochi privilegiati, coloro che riuscivano ad entrare ad Harvard erano molto più numerosi di adesso: è emblematica una pubblicità, riguardante la stessa università, che venne pubblicata su un numero del New York Times del 1870, in cui si faceva presente che dei 210 candidati ben 185 avevano superato l’Harvard supertest del 1869. Le matricole erano tenute a saper scrivere sia in latino che in greco (scrivendo correttamente anche spiriti e accenti), dovevano conoscere l’opera omnia di Virgilio, i Commentarii di Cesare, ma anche geografia antica e moderna, storia, inglese e matematica.

Per fare qualche esempio, il test in questione contiene domande che chiedono di specificare dove si trovino le sorgenti del Danubio, del Volga, del Gange e del Rio delle Amazzoni, oppure domande specifiche su personaggi storici o letterari come Coriolano, Scipione, Senofonte, Leonida, Pausania, Lisandro, o su città come Atene e Sparta, il tutto senza dimenticare ovviamente l’algebra e la matematica con domande sull’utilizzo di numeri primi, logaritmi, seni, coseni, secanti, raggi e poligoni. Il test d’ammissione del 1869, reso pubblico dalla stessa università, è consultabile a questo indirizzo, nel caso in cui qualcuno voglia cimentarsi nella risoluzione delle domande proposte.

Pertanto, se sembrano difficili i test di ammissione moderni, alla luce di questa storia potremmo limitare le nostre lamentele.

Francesco Arcolaci

Pubblicato da
Francesco Arcolaci

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025