UNIVERSITÀ – Dagli studenti una proposta di legge per il diritto allo studio

“All In – per il diritto allo studio universitario” è il nome della nuova proposta di legge sul diritto allo studio universitario di iniziativa popolare approdata in Parlamento nei primi giorni del nuovo anno.

La proposta di legge proviene dall’associazione “Link Coordinamento Universitario” che se ne è fatta promotrice, insieme a tante altre organizzazioni e associazioni studentesche, raccogliendo più di 60mila firme. La proposta  ha come obiettivo quello di garantire il diritto allo studio universitario e migliorare i servizi offerti dall’Università italiana.

Negli ultimi dieci anni si è registrato un calo di iscritti nelle università italiane, pari a circa 463mila studenti in meno, e questi dati non accennano affatto a migliorare. Ciò è dovuto agli elevati costi da sostenere in gran parte legati alle tasse universitarie e all’insufficienza nell’erogazione di borse di studio.

Pertanto, la proposta di legge prevede un intervento mirato ad un rifinanziamento complessivo del diritto allo studio universitario, per garantire la copertura delle borse di studio per i redditi più bassi ed il miglioramento per gli studenti dei servizi di ristorazione, alloggio, accesso alle cure mediche. Inoltre è auspicabile l’esistenza di  una No tax area, secondo la quale sotto i 28.000 euro di Isee l’accesso all’Università dovrebbe essere libero e gratuito.

Nell’evidente panorama italiano di progressivo impoverimento culturale e di disagio sociale, dove le disuguaglianze economiche e sociali si aggravano, la richiesta che la società fa allo Stato è quella di investire nel sistema scolastico ed universitario, in quanto unica vera risorsa per la crescita economica e l’inclusione sociale del nostro Paese. 

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025