Categorie: Tecnologia e Social

TECNOLOGIA – A cosa servono i tasti che vanno da F1 a F12? Una piccola guida

F1, F2, F3, F4, F5, F6, F7 ,F8, F9, F10, F11 ed F12. No, non stiamo giocando a battaglia navale, bensì elencando quei tasti che si trovano nella zona alta di ogni tastiera: i famosi tasti di funzione. Essi sono ben visibili nelle tastiere dei computer che utilizzano un sistema operativo Windows, ma spesso non vengono utilizzati.

cosa sono i tasti funzionecosa sono i tasti funzione

I pulsanti da F1 a F12 hanno sempre una funzione predefinita primaria e una secondaria quando utilizzati in combinazione con i tasti Ctrl e Alt e con i tasti Fn dei portatili. Vediamo come possono tornarci utili (in Windows):

F1 – A questo tasto di funzione è abbinata la Guida del programma stesso, oppure una qualche funzione di aiuto.

F2 – In alcuni pc questo è il tasto da premere per accedere al pannello del BIOS. All’interno di Windows poi è anche il tasto scorciatoia per accedere alla funzione “Rinomina”.

F3 – Questo tasto è generalmente associato alla funzione di ricerca: sul desktop avvia la ricerca di file e cartelle, sui browser permette di trovare parole sulla pagina web aperta.

 F4 – Usato da solo attiva la visualizzazione “a tutto schermo”, mentre Alt+F4 è l’accoppiata vincente che permette di chiudere la finestra o il programma su cui stiamo lavorando.

F5 – È il tasto più usato nei browser: serve ad aggiornare la pagina su cui vi trovate. In Power Point avvia la presentazione invece.

F6 – permette di scrivere immediatamente un indirizzo nella barra degli indirizzi di tutti i browser, senza bisogno di utilizzare il mouse.

F7 – In un programma come Word questo tasto serve a lanciare un controllo ortografico,  mentre in Mozilla Firefox attiva la navigazione nel testo.

F8 – Utilissimo quando si hanno problemi, in fase di accensione permette di avviare il computer in modalità provvisoria in modo da eseguire le riparazioni necessarie prima di riavviarlo in modalità normale.

F9 – In ambienti di sviluppo la combinazione F9+Ctrl esegue il codice, mentre in Windows Media Player questo tasto aumenta il volume (F8 lo diminuisce, F7 lo annulla).

F10 – Shift+F10 ha la stessa funzione del tasto destro del mouse, mentre da solo nel BIOS è il tasto per la funzione “salva ed esci”.

F11 – Questo tasto è spesso abbinato alla visualizzazione “a tutto schermo” nei browser, nascondendo tutti i menù.

F12 – permette il classico “Salva con nome” in Office.

I tasti di funzione su Windows avranno anche altre funzioni, ma per uno che magari non li ha mai usati direi che questa guida è già un buon punto di partenza!

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025