Il Rapporto sui Voucher presentato dal Servizio nazionale Uil politiche del lavoro, attesta un triste primato alla città di Catania, che supera di poco la media nazionale per l’utilizzo voucher.
Nella provincia etnea sono stati “spesi” lo scorso anno 765 mila 362 voucher, ciascuno del valore nominale e orario di 10 euro lorde, di cui 7.50 vanno al lavoratore. Nel 2015, invece, ne erano stati usati 600 mila 823 con un incremento di oltre il 27 per cento. I settori a livello nazionale dove maggiormente vengono usati i voucher sono industria, turismo, commercio, artigianato; in Sicilia sono stati venduti 3 milioni 924 mila 935 in Sicilia, di cui circa un quinto a Catania.
Un dato che preoccupa e fa riflettere sul corretto uso di uno strumento che dovrebbe combattere il lavoro in nero, di cui spesso sono destinatari propri i giovani, a partire dagli stessi studenti universitari che spesso svolgono lavori occasionali.
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy