Categorie: Elezioni Unict

UNICT – Elezioni rettore: chi voterà?

Le procedure per le elezioni del Rettore che opererà nel sessennio 2017-2023 sono già state avviate e, ieri, sono stati ufficialmente comunicati i nomi dei tre candidati. Insieme a quanto comunicato precedentemente di seguito aggiorniamo i lettori su coloro che il prossimo febbraio voteranno il nuovo Rettore.

L’articolo 3 del Regolamento Elettorale d’Ateneo divide l’elettorato tra passivo e attivo secondo le seguenti suddivisioni:

1. Hanno diritto all’elettorato passivo i professori ordinari a tempo pieno in servizio presso le università italiane.
2. Hanno diritto all’elettorato attivo:
a) tutti i docenti dell’Ateneo che rivestano tale qualifica alla data di indizione delle elezioni;
b) tutto il personale tecnico-amministrativo in servizio presso l’Ateneo alla data di indizione delle elezioni;
c)  tutti i rappresentanti degli studenti presenti in seno al Senato accademico, al Consiglio di amministrazione e alle Commissioni paritetiche dipartimentali o di Scuola, alla data di indizione delle elezioni.

Nell’articolo 4 del Regolamento si legge inoltre che “i voti del personale tecnico-amministrativo contribuiscono all’elezione del rettore in misura ponderata corrispondente al 10% del numero dei docenti aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore”.

L’elenco nominativo degli elettori che potranno partecipare alle prossime elezioni, distinti per categorie d’appartenenza, sarà affisso almeno 15 giorni prima l’inizio delle elezioni all’albo telematico d’Ateneo. Se alcuni degli aventi diritto al voto saranno esclusi dall’elenco possono presentare opposizione, alla Commissione elettorale, entro il sesto giorno precedente alle elezioni. Sarà la Commissione a decidere in via definitiva, almeno due giorni prima dall’inizio delle elezioni, se l’escluso dall’elenco nominativo degli elettori potrà partecipare o meno.

Il decano, almeno sette giorni prima dall’inizio delle votazione, convocherà gli aventi diritto al voto mediante una nota che sarà trasmessa, tramite posta elettronica, all’indirizzo telematico istituzionale della struttura di appartenenza dell’elettore, struttura che provvederà alla convocazione dell’elettore.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025