Categorie: Cronaca

CATANIA – Bilancio della questura 2016: in calo il numero di reati in città

Puntuale come ogni anno, il resoconto del bilancio della attività svolte dalla questura di Catania per l’anno 2016. Si registrano dati importanti: una lieve flessione dei reati, passati da 10.529 a 8705: circa il 17 per cento in meno rispetto all’anno precedente.

questura cataniaquestura cataniaEcco tutti i numeri del 2016. 

Tra le pattuglie delle volanti e quelle dei commissariati sono state inviate sul territorio circa 40 pattuglie al giorno. Sul fronte immigrazione, ci sono stati in città ben 46 sbarchi per un totale di circa 18 mila immigrati arrivati presso il porto di Catania, mentre al cara di Mineo c’è una presenza di circa 3 mila richiedenti asilo.

Per quanto riguarda i reati e, soprattutto, il furto in appartamento e d’auto, si è registrata una diminuzione: da 503 commessi lo scorso anno a 410 dell’anno in corso, e lo stesso vale per i furti d’auto, passati da 1614 a 1361.

Gli scippi sono diminuiti da 354 a 197 mentre per i borseggi si è passati da 468 a 359.

Gli arresti eseguiti per rapina sono stati 110, per furto 238, mentre 20 quelli per scippo.

Per quanto riguarda i controlli su strada, i poliziotti hanno effettuato ben 44.500 identificazioni di persone, controllato 57.156 veicoli, e sequestrato ben 1115 chilogrammi di marijuana, 164 grammi di cocaina, 33 di sostanze sintetiche, 8 pistole e 12 fucili.

Il numero complessivo di arresti è di 1.310 persone, mentre le denunce in stato di libertà sono state 3.030. Diminuite anche le rapine in danno di istituti bancari (da 13 registrate nell’anno precedente a 8 di quest’anno) ed in danno di uffici postali (il dato si è più che dimezzato passando da 9 a 4 ), mentre è risultato quasi stabile il numero delle rapine in gioiellerie, passato da 7 a 9 e in aumento quello relativo a tir e furgoni (da 16 a 17). In generale le rapine sono diminuite del 26 per cento, da 431 a 318.

Per quel che concerne i reati contro la persona, sono stati commessi 12 omicidi, per i quali 9 persone sono state arrestate e 2 quelle denunciate in stato di libertà. I tentati omicidi sono stati 12 a fronte dei quali sono state arrestate 8 soggetti e 1 la persona denunciata in stato di libertà. L’attività sul fronte delle sostanze stupefacenti ha condotto a 256 arresti e ad ingenti quantitativi di droga rinvenuti e posti sotto sequestro.

L’unico dato costante, rispetto all’anno precedente, è quello delle estorsioni (da 33 a 34) e dei reati di usura.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025