La prevalenza di depressione tra gli studenti è stata notevole: il 27 % ha manifestato sintomi depressivi, percentuale che supera quella rilevata tra la popolazione generale, e l’11% ha confessato di aver avuto pensieri suicidi durante il percorso di studi. Il dato che desta maggiore preoccupazione è che soltanto il 16% di questi studenti ha chiesto aiuto, sottovalutando il fatto che depressione e atteggiamenti suicidari da un lato aumentano il rischio a breve termine di suicidio e dall’altro lato aumentano a lungo termine il rischio di andare incontro a disturbi psichiatrici più gravi come il disturbo depressivo maggiore, con gravi conseguenze che comporta sulla vita dell’individuo.
Alla base di ansia e stress c’è probabilmente l’aria di eccessiva competizione che si respira negli ambienti di Medicina. “Un miglioramento potrebbe venire da una ristrutturazione dei programmi scolastici e dei criteri di valutazione” – affermano gli autori, guidati da Douglas Mata del Brigham and Women’s Hospital e dell’Harvard Medical School di Boston– La ricerca futura dovrebbe anche determinare in che misura la depressione durante l’università predice la depressione durante il successivo periodo di specializzazione e se l’efficacia degli interventi volti a ridurre la depressione negli studenti permane anche durante la specializzazione”. Bisogna mirare dunque ad un ambiente mentalmente sostenibile, lavorando sui mezzi per ridurre lo stress sia in ambito universitario che lavorativo.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy