UNIVERSITÀ – I consigli per combattere l’ansia pre-esame

Ognuno di noi vorrebbe scoprire la formula magica per far sparire l’ansia che attanaglia le nostre vite e mina alla nostra serenità, in particolar modo, quando si tratta di ansia in vista di un esame. Ecco alcuni semplici consigli pratici che vi aiuteranno a combattere l’ansia.

ansia esameansia esame

 

L’ansia è uno stato d’animo, un’emozione a cui nessuno può sottrarsi. Sarà capitato a chiunque di voi di essere stati agitati ed ansiosi, o per un’interrogazione, un esame, un appuntamento, o semplicemente quando vi apprestavate a compiere qualcosa di nuovo. Tutti, in queste situazioni avremmo voluto sapere come fare a scacciare via questa sensazione fastidiosa, mista di paura e angoscia. Però, combattere l’ansia non è impossibile, basta seguire alcuni semplici consigli pratici, che esperti psicologi e non invitano a seguire.

Innanzitutto, la prima cosa da fare è imparare a respirare correttamente, inspirando ed espirando lentamente, in maniera regolare, per numero di volte non inferiore a 10 volte. La respirazione aiuta infatti a rilassare corpo e mente, e ad allontanare i pensieri negativi. Altrettanto consigliate sono le tecniche di training autogeno, la meditazione e lo yoga.

È utile, in caso di situazioni simili di ansia e stress, praticare attività sportiva per almeno 30 minuti, come una bella corsa, una nuotata o una lezione in palestra tra i tanti corsi cardio offerti, come aerobica, crossfit, zumba ecc. Consigliata, in particolare, l’attività sportiva che favorisce alto consumo calorico e  quindi la conseguente eliminazione di tossine dannose per il nostro stato psico-fisico.

Un altro consiglio valido è quello di parlare, o di esternare in qualche modo, anche in forma scritta, attraverso un diario magari, le proprie emozioni e sensazioni, specialmente quelle negative, in modo da buttarle fuori ed eliminarle. I pensieri, inoltre, soprattutto per le persone più ansiose, devono essere condivisi con qualcuno al fine di alleggerire il peso che esercitano nella salute psichica dei soggetti, accumulandosi e creando ulteriori situazioni di stress e ansia. In questi casi una valida soluzione per stare meglio, è confrontarsi con amici fidati, sfogarsi con loro ed rivelargli le nostre preoccupazioni e paure più profonde.

La compagnia di amici, parenti, persone care aiuta senz’altro ad attenuare la sensazione di ansia. Lo stesso vale con l’ascoltare musica e col fare le cose che ci piacciono di più.Certe volte, presi dall’ansia di un esame, che vogliamo superare a tutti i costi, anche giustamente, trascuriamo le cose che ci piace fare, ma il trucco è quello di riuscire a ritagliare il tempo per “il piacere” e non dedicarsi anima e corpo solo “al dovere”.

Una corretta alimentazione, mirata all’evitare i cibi confezionati e ricchi di additivi, ma soprattutto quelli contenenti eccitanti come caffè, tè, coca cola avrà sicuramente esiti positivi sulla salute mentale.Preferire quindi alimenti freschi, e bevande contenenti principi rilassanti, potrebbe avere la sua efficacia e contribuire a sconfiggere l’ansia.

Il suggerimento di cui forse di tiene meno conto in questi casi è quello di evitare atteggiamenti negativi e di critica verso se stessi. Troppo spesso, noi per primi, siamo ipercritici verso noi stessi, ci giudichiamo incapaci di superare gli ostacoli che ci si frappongono davanti, non ci sentiamo all’altezza ancor prima di provare, così da danneggiare ulteriormente la nostra autostima.La chiave sarebbe quella essere più benevoli nei confronti di noi stessi, e anzichè partire già sconfitti, provare, e ripetersi più volte in mente mantra positivi come “Ce la posso fare!”.

Spesso sta solo a noi, all’atteggiamento che assumiamo nei confronti della vita. Se l’ansia ci assale, noi dobbiamo essere più forti e non lasciarci sopraffare, riuscire a domarla e uscirne vincitori!

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025

Catania, il film degli studenti del “Galileo Galilei” arriva su Amazon Prime

"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…

22 Aprile 2025