Studenti&Fornelli – Cene universitarie tra colleghi: crepes salate!

Durante il primo anno da fuori sede si sa, cerchi di fare conoscenza con i colleghi, sperando che poi possano diventare anche degli ottimi amici, e nel mio caso effettivamente è andata proprio così.

L’evento più “sociale”, soprattutto all’inizio dell’anno accademico, è l’organizzazione di una semplice cena a casa. Io vantavo la preparazione di crepes salate! sono semplici da fare e potete sbizzarrirvi con gli ingredienti; hanno un pregio/difetto: dovete prepararle una alla volta se le volete calde e filanti, questo comporterà stare ai fornelli mentre gli altri magari sono in fila ad attendere la propria crepe ma, al tempo stesso, in cucina si creerà un bell’ambiente di calca e chiacchiere che vi farà rompere il ghiaccio molto facilmente. Non so se sia merito delle crepes o meno ma i colleghi di allora sono gli amici di oggi!

 

Ingredienti per 10 crepes:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di latte
  • 3 uova
  • 40 g di burro
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Sbattete le uova, aggiungetevi il latte e un pizzico di sale. Aggiungete la farina setacciata e amalgamatela bene con gli ingredienti liquidi; fondete il burro e aggiungetelo a filo. Fate riposare la pastella per mezz’ora in frigorifero coprendola con una pellicola.

Imburrate leggermente una padella larga e fatela scaldare su fiamma dolce. Versate un mestolo di pastella al centro della padella quindi inclinatela su tutti i lati facendola roteare, così da espandere il preparato su tutta l’area della circonferenza. Aspettate che si cuocia e appena si stacca dal fondo girate la crepe; abbassate la fiamma al minimo e a questo punto disponete direttamente sulla crepe, ancora in padella, gli ingredienti che preferite. Con il calore della fiamma i formaggi si fonderanno e nel frattempo l’altra metà della crepe si cuocerà. Una volta condita e cotta, piegatela a metà avendo cura di non romperla, quindi piegatela una seconda volta, toglietela dalla padella e servitela.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025