E-learning e università online: uno sguardo sul mondo dello studio digitale

Sono aperti a tutti, numero illimitato e di certo non devi lottare per prendere il posto migliore a lezione. Stiamo parlando delle aule e dei corsi virtuali: uno sguardo al mondo dello “studio digitale”.

studiare onlinestudiare online

 

Si sa, Internet ha ormai cambiato la società, diventando parte della vita di tutti. Nel tempo si sono create professioni e varie piazze di comunicazione online (prendiamo i social); oggi ritroviamo sul Web, come studiare online, ovvero: seguire corsi universitari online.

Si parla di “e-learning” ed è al momento una valida alternativa di studio. L’e-learning viene usato molto nelle scuole – appunto il sito “E-learning” o “Easyclass” -, svolgendo il ruolo di piattaforma dove gli alunni e i professori di un corso possono condividere appunti, risultati dei test, avvisi e svolgere compiti. Un esempio celebre è il corso online “I sintomi del cuore” – nonché un corso di Medicina -, attraverso la piattaforma “E-schoolapius” sviluppata dagli studenti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, gli studenti dell’Università di Pisa e Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio. Il corso online I sintomi del cuore prevede l’insegnamento, agli studenti di medicina, come comportarsi e gestire in maniera corretta di fronte a dei sintomi cardiaci.

Lo stesso corso è stato premiato dal Miur  per l’eccellente livello e l’alta efficacia didattica, in modo che gli studenti mettano in pratica, la teoria che hanno appreso. Insomma grande successo, grazie agli ottimi risultati, per la piattaforma E-schoolapius.

LEGGI ANCHE “Studiare online: in crescita gli iscritti alle università telematiche”.

Nel frattempo, in campo scende pure la prestigiosa università inglese di Oxford, che presenta il suo nuovo, nonché primo, corso di studio online. Sul sito della BBC, l’università, ha annunciato il suo primo Mooc (Massive Open Online Course) col nome “From poverty to prosperity: understanding economic development” e sarà aperto a tutti gli studenti di Economia sulla piattaforma “edX”, sviluppata insieme all’Havard University e dal Massachusetts Institute of Technology . La piattaforma americana conta 9 milioni di studenti circa tra le più prestigiose università al mondo: Havard University, MIT e Berkley University negli Stati Uniti, Peking University in Cina, mentre nel Regno Unito troviamo l’Edinburgh University e l’Imperial College London e infinite la Sorbonne University in Francia.

Il corso online di Oxford, inizierà a febbraio 2017: esso prevede lo studio del ruolo dei governi nel sollecitare lo sviluppo economico all’interno dei paesi, e vede come insegnante Paul Collier, professore della Blavatnik School of Government.

Si può quindi parlare di “studio 2.0“, che sta cominciando a crescere poco a poco, e chissà, forse magari si studierà solo online, in futuro.

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025