LAVORO – Colloquio via Skype, come prepararsi?

L’utilizzo delle nuove tecnologie ha senza dubbio facilitato nel quotidiano la vita di ognuno di noi. Grazie a queste, oggi è possibile fare tutto con un click comodamente seduti da casa, come effettuare un pagamento, prenotare un volo aereo, compilare il piano di studi universitario e, addirittura, sostenere un colloquio di lavoro.

Infatti, sono sempre più frequenti i colloqui di lavoro effettuati via Skype, soprattutto in una fase di pre-selezione del candidato. Il boom del reclutamento via Skype è dovuto a diversi fattori: in primis quello economico,  prepararsi ad un face-to-face attraverso videoconferenza con un’azienda estera o fuori la propria città è senza alcun dubbio molto meno dispendioso; in secundis il lato pratico ed infine, non per importanza, quello temporale.

Tuttavia, sebbene circondati dalle accoglienti mura di casa, non sempre un colloquio svolto via Skype aiuta a lenire la tensione, specialmente perché, non avendo un contatto diretto con l’interlocutore, possono verificarsi degli spiacevoli episodi (come il segnale di connessione debole, il telefono di casa che squilla ripetutamente, l’audio non eccellente etc)  in grado di compromettere la presentazione. Inoltre, per molti neo-candidati alla prima esperienza, un colloquio virtuale può rivelarsi un vero mistero. Ecco dunque alcuni consigli utili per prepararsi al meglio ad un colloquio via Skype.

Abbigliamento formale

Partiamo dall’abbigliamento. Anche se siete a casa vostra, nella vostra stanza e accerchiati dal vostro comfort, dovete pur sempre curare la vostra immagine. La bella presenza è come un biglietto da visita e ne vale della prima impressione. Per l’occasione vestitevi in maniera adeguata e formale, come se stesse svolgendo il colloquio direttamente dall’ufficio del direttore, sistemate i capelli, la barba e il trucco e abbandonate le pantofole per indossare un paio di scarpe più consone. Allontanate l’idea che basta infilare la camicia tenendo il sotto del pigiama perché, anche se seduti, nulla passa inosservato.

Nome utente

Se il vostro nickname di Skype riprende uno di quei nomignoli simpatici ricevuti al liceo, vi consigliamo vivamente di creare un nuovo account per l’occasione. Per la videoconferenza basta essere semplicemente se stessi: nome e cognome e stop. Nel caso in cui il nome utente risulti già essere occupato da qualcun altro,  inserite il vostro anno di nascita o qualche simbolo (punto o trattino) accanto al vostro nome. Importante è anche la creazione di un profilo quanto più completo: non dimenticatevi di aggiungere una vostro foto recente all’avatar e di inserire qualche notizia importante su di voi (città di origine, studi svolti, titoli conseguiti etc). Evitate foto prese da internet o aforismi poco originali nella vostra bio.

Prove tecniche pre-colloquio

Prima del colloquio vi consigliamo di controllare l’audio del vostro computer, la webcam e assicurarvi che la connessione sia stabile e veloce.

Ultimi accorgimenti 

Per la buona riuscita della videoconferenza è necessario che questa sia priva di interruzioni. Spegnete il cellulare, mettere fuori posto il telefono di casa, onde evitare che inizi a squillare all’impazzata proprio durante il colloquio, chiudete la porta della stanza per non sentire rumori esterni e avvertite amici e parenti di non disturbarvi assolutamente durante quell’arco di tempo.

 

Viviana Guglielmino

Classe 1994, studentessa di lettere moderne presso l'Università degli studi di Catania. Scrivo per passione e leggo per diletto. Amo la storia, la moda (in tutte le sue sfumature) e la mia collezione di Vogue

Pubblicato da
Viviana Guglielmino

Articoli recenti

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025

Scomparso giovane universitario, iniziate le ricerche a Comiso

Dalle 10:45 del mattino di ieri non si hanno più tracce del giovane studente universitario…

18 Aprile 2025