SABIRFEST – Per la prima volta a Catania la manifestazione di cultura e cittadinanza mediterranea

Il SabirFest per la prima volta farà tappa a Catania. Dopo le edizioni passate svoltesi a Messina, dal 2016 il Festival della cultura e della cittadinanza mediterranea si svolgerà anche nella città di Catania.

Il SabirFest prende il nome dalla lingua franca utilizzata dai mercanti e dai viaggiatori per comunicare lungo tutto il Mediterraneo a partire dal Medioevo fino alla fine dell’Ottocento. Finalità della manifestazione culturale riproporre e riprendere quanto avveniva in passato e, dunque, realizzare dei luoghi in cui scambiare idee e comunicare senza porre confini spaziali. La manifestazione, da questo ottobre, si svolgerà per la prima volta anche a Catania e numerosi saranno gli appuntamenti con i libri, la musica, l’arte e la cultura del Mediterraneo.

Il “ponte” tra Messina e Catania è stato voluto fortemente dall’ Associazione musicale Etnea in collaborazione con la Libreria Vicolo Stretto, IN/ARCH Sicilia, l’Osservatorio Euro Mediterraneo, l’associazione Leggerete e, come si legge nell’evento, “questa I edizione catanese accompagnerà i visitatori in una vera e propria città arcipelago, tema guida della manifestazione della città etnea, che avrà come sede il Palazzo della Cultura”.

Il SabirFest è iniziato lo scorso 6 ottobre a Messina e si concluderà giorno 9 ottobre per poi riprendere nella città etnea dal 13 al 16 ottobre. L’evento messinese dedicato al tema “Vuoti di memoria” a Catania proseguirà con il tema “Città arcipelago” e coinvolgerà numerosi luoghi della città. Saranno infatti il Palazzo Platamone, il Teatro Machiavelli, il Porto di Catania e Piazza Federico di Svevia i luoghi culturali del SabirFest.

Il calendario degli appuntamenti è molto denso e di seguito alleghiamo il programma con i dettagli della manifestazione, gli orari e i luoghi di ogni evento.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025