Avevamo giร anticipato dellโavvento del gioco Trip eMotion, una piattaforma che permette di esplorare i beni culturali in maniera social e interattiva.
Adesso, il serious game รจ pronto per essere presentato al pubblico. Lunedรฌ 26 settembre alle ore 16:30, presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, si terrร il workshop dal titolo โNuove tecnologie per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale: il Progetto Trip eMotionโ, organizzato dallโIstituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con Red Raion Srl, lโUniversitร di Catania e Officine Culturali.
Il primo spazio visitabile allโinterno della piattaforma sarร proprio il Monastero dei Benedettini di Catania, oggi sede del dipartimento di Scienze Umanistiche dellโUniversitร . Attraverso Trip eMotion lโutente potrร esplorare il Monastero dei Benedettini tramite un avatar che piรน lo rappresenta, accedendo velocemente ad informazioni validate dagli studi svolti sul bene con rigore scientifico e interagendo in tempo reale con gli altri utenti.
Per permettere a tutti di provare la piattaforma, sarร allestita una postazione durante il workshop. Lโingresso รจ libero.
Trip eMotion รจ un progetto finanziato dal Bando Miur โ Start Up โ Cultura ad impatto aumentato e realizzato grazie alla stretta collaborazione tra la start up Red Raion Srl, il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dellโUniversitร degli Studi di Catania, lโIstituto per i beni Archeologici e Monumentali del CNR e Officine Culturali.