AGRIGENTO – La Valle dei Templi come non l’avete mai vista [VIDEO]

La Sicilia è crocevia di culture diverse, è arte e passione, è bellezza allo stato puro. Dopo il video che ha conquistato tutti sulle meraviglie dell’Isola, ecco uno sprazzo di uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo.

valle dei templivalle dei templi

“Icaro”, un drone che ha effettuato le riprese sullo scenario del Parco Archeologico di Agrigento, mostra in tutto il suo splendore le meraviglie custodite nella città. La Valle dei Templi, infatti, è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”. Tra bellezza architettonica circondata da ulivi centenari e mandorli, il video permette a chi lo guarda di ammirare a 360° l’ampio parco di circa 1300 ettari che comprende i resti dell’antica città di Akragas e il territorio ad essa circostante sino al mare.

Il Parco Archeologico presenta tre grandi Templi, quello di Era o Giunone Lacinia, quello della Concordia e il Tempio di Eracle (Ercole). Oltre a questi, sono presenti altri templi dei quali, però, sono visibili pochi resti. Esiste, infatti, una ricostruzione in 3D che mostra la possente struttura del Tempio di Giove.  A contornare la zona archeologica, si aggiunge il grande campo dell’Olympeion, dove è situato il resto di un telamone, una scultura maschile, a tutto tondo o a altorilievo, impiegata come sostegno, strutturale o decorativo, spesso in sostituzione di colonne.

Secondo una recente scoperta archeologica, finalmente l’antico teatro greco-romano di Agrigento sta per emergere dall’area della Valle dei Templi nella quale si trova sepolto. Stando ai commenti dei ricercatori, il teatro antico è proprio là giù, a pochi passi dal museo e dagli uffici della sovrintendenza. Ciò che si prospetta al termine degli scavi, potrebbe determinare una piacevole svolta per la città.

Di seguito, il video dello scenario che ha ispirato i grandi della letteratura italiana e non solo. La stessa casa natale di Luigi Pirandello, in contrada Caos, si affaccia sui resti greci da una parte e sul mediterraneo dall’altra (ndr).


LEGGI ANCHE: La Sicilia che commuove e stupisce: il nuovo video spopola sul web

LEGGI ANCHE: Archeologia: il misterioso teatro antico di Agrigento sta per riemergere dalla Valle dei Templi.

LEGGI ANCHE: Ecco la ricostruzione 3D del maestoso Tempio di Giove di Agrigento [VIDEO]

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025