Tanti idonei e poche borse di studio: il paradosso degli studenti catanesi

studenti universitàstudenti universitàI dati dell’anno accademico 2015/2016, presentati dall’Ersu, hanno rivelato che le borse di studio erogate sono state molto di meno rispetto al numero di studenti che ne hanno fatto richiesta: infatti ne sono state messe a disposizione circa 4.000, contro le 6.000 domande di coloro ai quali la borsa di studio spetterebbe per diritto di merito o di basso reddito.

Il bando per partecipare alla richiesta per borsa di studio sarà valido fino alle ore 14:00 del 9 settembre. In seguito verrà compilata una graduatoria basata, per le matricole, sul merito e, per gli iscritti ad anni successivi al primo, sul reddito. Per il 2016 le soglie si sono alzate: 23 mila euro è la nuova soglia dell’Isee, 50 mila dell’Ispe. 

Tuttavia, come accaduto nell’anno accademico appena trascorso, potrebbe accadere che molti studenti possano essere idonei e non assegnatari di borsa di studio, proprio per la scarsità di borse erogate.

Ovviamente, la questione parte dai fondi disponibili: se i fondi messi a disposizione sono minori, lo saranno anche le borse. Ma oltre al problema dei fondi, si aggiunge anche quello del nuovo calcolo della ricchezza, necessario al calcolo delle tasse e all’attribuzione delle borse di studio. Infatti, in base al nuovo metodo, molte volte potrebbe accadere che l’assegno degli anni trascorsi si sommi a quello attuale, escludendo per quella borsa lo studente avente diritto. La presenza stessa di moltissimi idonei senza borsa è indice del paradosso: se uno studente risulta idoneo nei propri requisiti di merito o reddito, dovrebbe aver per diritto quella borsa, che invece manca.

Se inoltre si mettono in conto i casi di favoritismi e truffe che sono stati portati in luce dalla guardia di finanza proprio durante l’anno accademico 2015 2016, per indebita percezione di borse di studio poste a disposizione dall’Ersu, il quadro risulterebbe completo.

La speranza degli studenti catanesi è quella di poter avere accesso, con giustizia di merito e reddito, alla borsa di studio per l’anno accademico a venire, in modo tale che il diritto allo studio possa essere garantito a tutti.

Roberta Costanzo

Pubblicato da
Roberta Costanzo

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025