Categorie: Altro

SICILIA – Ecco i luoghi più belli per un viaggio da sogno

Sicilia, un luogo dai paesaggi meravigliosi e variegati, tra spiagge dorate, mare cristallino e posti montuosi e ricchi di verde al suo interno. La Sicilia è senz’altro un luogo che merita di essere visitato e non solo per le bellezze dell’ambiente, ma anche per la sua ricca cultura e tradizioni.

Tappa essenziale per un viaggio incantevole in Sicilia è Siracusa, in particolar modo per gli amanti del mare, delle spiagge e allo stesso tempo della cultura: infatti non si può non  recarsi presso lo straordinario Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Apollo, la chiesa di San Giovanni alle Catacombe e i vari musei, come il Museo Paolo Orsi o il Museo dei Papiri, dove si esegue una grandiosa opera di ristrutturazione e conservazione degli antichi papiri egizi.

Ancora, per chi volesse riunire la meraviglia di stendersi in spiaggia e di un tuffo al mare con la bellezza di una passeggiata, l’ideale sarebbero Ibla, Ragusa, Modica, Catania, nelle quali sono presenti ottimi luoghi balneari e palazzi architettonici che vale senza dubbio la pena di visitare. Catania, e in particolare Acireale, è notissima per i suoi palazzi barocchi.

Altra meta barocca, importantissima in Sicilia, è Noto. Questa, restaurata dopo un terremoto che la distrusse, è parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. I palazzi più pregiati, che erano stati proprietà nobiliare, sono caratterizzati da pietre lievemente dorate, così come meritevoli di esser visitati le bellezze artistiche costituite da chiese e dalle scalinate delle piazze, particolarissime per la loro disposizione planimetrica.

Da non tralasciare assolutamente l’incantevole Taormina, di cui s’innamorarono già ai loro tempi personalità come Goethe e Nietzesche. Confortevole e splendida, sia di sera che di giorno, con le sue spiagge bellissime, è un’ ottima località turistica, anche per i numerosi locali accoglienti.

Da non perdere il cosiddetto “Grande Cretto” dell’artista Antonio Burri. Si tratta di una cementificazione attuata dall’artista in seguito al terremoto del Belice nel 1968, che con le sue fratture nella petra ricorda la tragedia del terribile accadimento naturale.

Altre tappa fondamentali e indimenticabili per la storia e cultura dell’isola sono la Valle dei templi ad Agrigento e Palermo con i suoi incantevoli palazzi normanni e arabi. Da non perdere assolutamente la Cattedrale di Palermo, la Chiesa d San Cataldo e il Duomo di Monreale.

Notevolissima la medievale Randazzo, variegata per i tantissimi popoli e le innumerevoli culture da cui fu attraversata, greche, romane, bizantine e così via. Da visitare assolutamente in Randazzo la Chiesa di Santa Maria.

Infine non si dimentichi i sapori tipici della tavola siciliana, apprezzatissimi da tutti i turisti, grazie alle sue tradizioni e ai suoi prodotti più famosi, come i pistacchi di Bronte, i pomodorini di Pachino, la cioccolata di Modica, la cipolla di Giarratana, la mandorla di Noto e i gamberi rossi di Mazzara del Vallo.

Insomma, tra paesaggi d’incanto, mare da favola che assicura rilassamento totale, cibo buono, la Sicilia ha decisamente mille ragione per essere scelta come meta da vacanza.

Roberta Costanzo

Pubblicato da
Roberta Costanzo

Articoli recenti

Riposto, calcio Under 17: arbitro picchiato a calci e pugni [VIDEO]

Ieri sera presso lo stadio Luigi Averna di Riposto, una partita di calcio giovanile in…

7 Aprile 2025

UNICT – Salone dell’Orientamento 2025: il programma completo

Al via ,da domani, la nuova edizione 2025 dedicata al Salone dell'Orientamento. 8 aprile, alle…

7 Aprile 2025

Meteo Sicilia, temperature sotto la media: le previsioni

Meteo Sicilia: le temperature in Sicilia continuano a rimanere troppo basse per poter parlare di…

7 Aprile 2025

Treno Sicilia Express Pasqua 2025: sold out in meno di un’ora

"Sicilia Express"; il treno speciale di Pasqua organizzato dalla Regione Siciliana è già sold out,…

7 Aprile 2025

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Verso l’approvazione del CIPESS”

Si continua a lavorare per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Durante una diretta social,…

7 Aprile 2025

Catania, nuovo spazio verde a San Berillo: investiti 12 milioni

L’amministrazione comunale di Catania recentemente ha approvato l’avvio di un importante intervento di rigenerazione urbana,…

7 Aprile 2025