Premio Campiello 2016 – A Catania appuntamento con la cinquina finalista

campiello cataniacampiello catania

Anche quest’anno il Premio Campiello ritorna a Catania in un appuntamento in cui il pubblico dei lettori potrà incontrare la cinquina finalista della Cinquantaquattresima edizione del Premio letterario tra i più importanti in Italia.

Si tratta del terzo anno consecutivo in cui nel tour estivo viene inserita la città di Catania, infatti tra le tappe del 2014 e del 2015 figurava proprio la città etnea. Catania, così, anche quest’anno si colloca tra le città italiane che aprono le sue porte al Premio e agli appassionati di lettura. Tuttavia, non si tratta dell’unica siciliana presente nel calendario del tour, infatti anche Palermo ospiterà gli scrittori.

Gli appuntamenti siciliani con il Premio Campiello saranno:

  • Palermo, Sala Conferenze della Direzione Generale di Banca Nuova SpA, mercoledì 29 giugno, ore 18.00;
  • Catania, Palazzo della Cultura, giovedì 30 giugno, ore 21.00 (fino ad esaurimento posti).

La cinquina finalista che attraverserà, insieme ai propri libri, lo Stivale sarà costituita da: Alessandro Bertande con Gli ultimi ragazzi del secolo (Giunti), Luca Doninelli con Le cose semplici (Bompiani), Elisabetta Rasy con Le regole del fuoco (Rizzoli), Andrea Tarabbia con Il giardino delle mosche (Ponte alle Grazie) e Simona Vinci con La prima verità (Einaudi).

Nel corso degli anni il Premio Campiello è cresciuto ed è arrivato a comprendere altre due sezioni: Campiello Giovani e Campiello Europa. Alle iniziative e agli incontri con gli scrittori seguirà l’ultimo appuntamento nella tradizionale location veneziana in cui verranno presentati i finalisti e il vincitore dell’Opera Prima. Il vincitore sarà decretato al termine dello spoglio delle schede della Giuria composta dai Trecento Lettori sabato 10 settembre.

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025