CATANIA – Entro Natale pronta l’intera tratta della metropolitana

viabilità viale africa 830x480viabilità viale africa 830x480

Il sogno della metropolitana, non più una legenda metropolitana.

“La partenza dei lavori della metropolitana in viale Africa significa che, come mi hanno assicurato dalla Fce, per questo Natale sarà aperta l’intera tratta della Metro e potremo lasciare l’auto a Nesima raggiungendo in pochi minuti la piazza Stesicoro, nel cuore di Catania”. Questo è quanto affermato dal sindaco di Catania Enzo Bianco, che con orgoglio mette in evidenza il fatto che si tratta di “una magnifica notizia per la nostra città: si concretizza finalmente un sogno iniziato quasi vent’anni fa, durante la mia precedente esperienza alla guida di Catania”.

Il sindaco, nel corso dei mesi scorsi, è rimasto in costante contatto con il commissario dell’azienda, Saverio Ruperto e con il commissario della Fce Virginio Di Giambattista, al fine di monitorare da vicino l’evolversi dei lavori, non privi di difficoltà.

Altrettanto entusiasta l’assessore alla Mobilità Rosario D’Agata ha spiegato che, a partire dal 13 giugno, rimarranno chiusi l’ultimo tratto di viale Africa e il tratto compreso tra via Archimede e piazza Giovanni XXIII.  In tal modo sarà possibile eseguire i lavori finalizzati a realizzare il percorso sotterraneo che collegherà la Stazione centrale delle ferrovie e quella della stessa Metro.

“E’ stato studiato – ha dichiarato D’Agata – un piano del traffico alternativo, schematizzato in una planimetria approntata dall’Ufficio traffico urbano, che prevede, per i veicoli provenienti da piazza Europa  e diretti alla piazza Giovanni XXIII, un percorso che passa dal viale Africa a via D’Amico, viale Libertà, via Archimede, via Enrico De Nicola e corso Martiri della Libertà. Le vetture dirette verso piazza Europa dovranno invece percorrere il viale Libertà in direzione nord e via Archimede in direzione est raggiungendo dunque il viale Africa nel tratto percorribile. Nella zona si trova l’Istituto comprensivo Sante Giuffrida, ma visto che le lezioni si sono concluse il traffico verso la scuola dovrebbe essere quasi nullo. Dal 13 giugno questi percorsi saranno indicati da una segnaletica temporanea e in tutta l’area ci saranno pattuglie della Polizia municipale per dirigere il traffico”.

D’Agata ha altresì aggiunto che: “la riapertura della prima carreggiata del viale Africa è prevista per il 23 luglio e la seconda per il 12 agosto. Entro quella data, dunque, l’attuale viabilità verrà completamente ripristinata”.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025

Sicilia, riaperto lo svincolo di Enna sulla A19: infrastruttura totalmente percorribile

Una giornata significativa per la viabilità siciliana: da oggi tornano completamente percorribili tutte le rampe…

17 Aprile 2025

Catania, maxi sequestro nella zona industriale: oltre 2 milioni di prodotti contraffatti

Nelle ultime settimane, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno…

17 Aprile 2025

Sicilia, 2 milioni di euro per rinnovare gli scuolabus e potenziare il trasporto scolastico locale

La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…

17 Aprile 2025

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025