UNICT – A Catania in arrivo studenti statunitensi per studiare le start up etnee

Per un progetto di collaborazione tra l’università statunitense e quella di Catania, arriveranno in in città studenti stranieri per conoscere l’ecosistema delle start up locali.

Tra qualche giorno arriveranno a Catania studenti provenienti dalla Northeastern University di Boston, in attuazione del programma di studio New Venture Lab Italy che si svolgerà dal 21 maggio al 5 giugno 2016.

Si tratta di un progetto di collaborazione tra l’università statunitense prima menzionata e il Dipartimento di Economia e Impresa del nostro Ateneo, il cui scopo consiste nel far conoscere l’ecosistema catanese delle start up più innovative agli studenti. Questi ultimi saranno seguiti dalla prof.ssa Giorgia D’Allura e dal prof. Statunitense Dirk Libaers, con l’assistenza della dott.ssa Angelica Aquilano. Sono in programma incontri e visite guidate dell’Etna Valley o presso la sede catanese di St Microelectronics. La prof.ssa D’Allura ha dichiarato che l’obiettivo è quello di far conoscere agli studenti stranieri che il fare impresa in Sicilia è legato al contesto e alle sue caratteristiche culturali e sociali. Gli studenti, dunque, potranno così conoscere meglio il contesto siciliano in cui sorgono le start up ed essere messi in contatto con neo imprenditori di settori di orientamento internazionalistico. Sempre la prof.ssa D’Allura a febbraio, insieme al prof. Rosario Faraci, ha anche organizzato il simposio internazionale IFERA con la partecipazione di altri ospiti stranieri.

Chiara Messina

Pubblicato da
Chiara Messina

Articoli recenti

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025

Scuola e sport: al via i Nuovi Giochi della Gioventù

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 25 marzo 2025, n. 41, contenente importanti…

4 Aprile 2025

Identità di genere nei documenti: il Parlamento UE vota a favore

La coalizione di governo italiana si scopre divisa non solo in patria, ma anche al…

4 Aprile 2025

Bonus impianti fotovoltaici: agevolazioni per l’accesso all’energia verde

Bonus impianti fotovoltaici: con la previsione del Reddito energetico 2025,  l'energia rinnovabile diventa accessibile anche…

4 Aprile 2025