UNICT ritorna al voto: elezioni studentesche il prossimo 18 e 19 maggio

L’Università e in particolare la comunità studentesca ritorna al voto. Comincia la campagna elettorale delle associazioni politiche studentesche che competeranno per aggiudicarsi le “poltrone” disponibili negli organi superiori dell’Ateneo catanese.

elezioni unictelezioni unict

Si vota il prossimo 18 e il 19 maggio, si eleggeranno i rappresentanti negli organi collegiali, nei consigli di dipartimento e dei corsi di studio, al Cnsu e all’osservatorio per la formazione medico specialistica. Istanze per scrutatori entro il 3 maggio. Le operazioni di scrutinio delle schede inizieranno il giorno successivo alla chiusura dei seggi, venerdì 20 maggio, a partire dalle 9.
Sono 47 mila gli studenti chiamati alle urne per eleggere i rappresentati in seno al Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), agli organi colleggiali, e ai consigli di corso di studio. Inoltre si voterà per il coordinamento della Scuola della “Facoltà di Medicina” e per l”Osservatorio regionale per la formazione medico specialistica (biennio 2016-2018).
Per quanto riguarda gli organi collegiali dell’Ateneo saranno designati:
  • 6 rappresentanti al Senato accademico;
  • 2 rappresentanti al Consiglio di amministrazione;
  • 2 rappresentanti al Nucleo di valutazione
  • 2 rappresentanti al Comitato per lo Sport universitario (CUS).
Hanno diritto all’elettorato attivo tutti gli studenti, in corso o fuori corso, regolarmente iscritti all’Università di Catania alla data di indizione delle elezioni, mentre hanno diritto all’elettorato passivo gli studenti iscritti per la prima volta e non oltre il primo anno fuori corso ai corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca dell’Ateneo catanese.

ELEZIONI CNSU

Le elezioni sono state indette dal Miur. Saranno eletti 28 studenti iscritti nell’anno accademico 2015 – 2016 ad un corso di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale ai sensi del DM 270/2004 o di precedenti ordinamenti; 1 studente iscritto ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento e 1 studente iscritto a corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento.

Per l’elezione dei 30 rappresentanti, le istituzioni universitarie sono raggruppate in quattro distretti territoriali. L’Università di Catania fa parte del IV distretto che raggruppa gli Atenei di Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le operazioni di voto si terranno il 18 dalle 9 alle 19 e il 19 maggio dalle 9 alle 14.

OSSERVATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE MEDICO SPECIALISTICA

Infine, per l’Osservatorio regionale per la formazione medico specialistica, gli aventi diritto (gli studenti iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria entro il penultimo anno) saranno chiamati a scegliere tre rappresentanti dei medici in formazione specialistica, eletti su collegio regionale (uno per ciascuno dei tre Atenei pubblici siciliani: Catania, Palermo e Messina).

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025