LAVORO – Stime Almalaurea: per i laureati migliora la situazione occupazionale

Migliora lo stato di occupazione generale per i laureati italiani, anche se non si raggiunge il livello degli anni precedenti la crisi. In ogni caso si segnalano valori positivi rispetto le ultime stime.

laurealaurea

Secondo il XVIII Rapporto Almalaurea sulla situazione dell’occupazione in cui sono stati censiti 570 mila laureati provenienti da varie facoltà, ci sarebbero lievi progressi sulla possibilità di questi di trovare un impiego. Tuttavia secondo i dati del suddetto rapporto, gli sviluppi non sono pari a quelli del quadro precedente la crisi economica.

Le stime Almalaurea mostrano come dopo un anno dalla laurea triennale il tasso di occupazione sale dell’1% rispetto l’anno precedente e si assesta al 67%, mentre dopo un anno dalla magistrale il tasso occupazionale arriva al 70%. In entrambi i casi il rapporto segnala però un abbassamento di 10 punti percentuali rispetto il 2007. In ogni caso dopo i tre anni dal conseguimento del titolo si constata maggiore facilità nel trovare un occupazione e si registra un abbassamento del tasso di disoccupazione che arriva al 15% per le lauree triennali e al 12% per le magistrali.

Si è stimato anche un rasserenamento per quanto riguarda la stabilità d’impiego per i laureati: 42% per le lauree triennali (anche se in discesa rispetto gli anni precedenti alla crisi) e 37% per le magistrali, comunque in crescita se si considera che nel precedente rapporto si era al 34%. Inoltre vedono un calo lavori senza alcun tipo di contratto che in passato avevano interessato il 6% dei laureati triennali.

Anche le stesse retribuzioni sono in leggero aumento rispetto l’ultimo rapporto: si constatano fino ad uno stipendio di 1132€ mensili, ma comunque in calo rispetto i 1300 dei laureati nel 2007.

Infine secondo il Rapporto Almalaurea, il tasso di occupazione è mediamente più elevato tra i laureati biennali magistrali dei settori di professioni sanitarie, ingegneria, economia; mentre stanno al di sotto della media i settori letterario-umanistico, giuridico, geobiologico e il settore dell’insegnamento.

Ecco il link per guardare direttamente il Rapporto Almalaurea.

Roberta Costanzo

Pubblicato da
Roberta Costanzo

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025