CATANIA – Escrementi di topo e lavoratori in nero, controllato anche il bar del Policlinico

A Catania proseguono i controlli negli esercizi di ristorazione. Negli ultimi giorni sono state riscontrate delle irregolarità e trovati escrementi di topo in tre noti bar della città, uno dei quali frequentato dagli studenti.

12970619 10209346919172631 1509857639 o12970619 10209346919172631 1509857639 o

Già da tempo la Polizia e l’Asp effettuano dei controlli negli esercizi di ristorazione della città, basti ricordare quelli effettuati nei locali venditori di Kebab , qualche anno fa, e  più recentemente quelli dei bar situati nel centro storico della città. Nell’ultimo caso sono stati controllati il Bar Spinella, il Caffè Europeo e l’Abracadar, sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico, mentre nessuna nota di demerito per l’Etna Rosso, la Caffetteria etnea e la Pasticceria Savia.

Ma le indagini proseguiranno tutto l’anno e, come riportato da lasicilia.it, negli ultimi giorni sono stati oggetto di controllo anche altri tre esercizi quali il bar dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, il bar all’interno dell’Ospedale Cannizzaro e quello dell’Ospedale Policlinico di via Santa Sofia.

All’aeroporto erano stati effettuati dei controlli igienico-sanitari già nel mese di febbraio rilevando delle difformità rispetto ai prodotti venduti, ma questa volta nel bar dell’aeroporto sono stati trovati prodotti surgelati mantenuti in cattive condizioni, a cui si aggiunge il dettaglio che nei menu tutti i cibi erano venduti come freschi. Il titolare dell’esercizio è stato dunque sanzionato non solo per i cibi surgelati ritrovati, ma anche perché alcuni dei dipendenti erano privi del tesserino Enac. Oltre al sequestro e al successivo smaltimento di alcuni cibi l’Asp effettuerà delle analisi su della carne cotta, non coperta e conservata.

Per quanto riguarda il bar dell’Ospedale Cannizzaro, appartenente alla catena Turisthotel srl, è stata ordinata la chiusura a causa di gravi motivi igienici poiché nella cucina sono stati rinvenuti escrementi di topo.

Al bar del Policlinico, frequentato quotidianamente da molti studenti universitari, la Polizia ha trovato 7 lavoratori su 12 in nero, superando il limite consentito del 10%.

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025