È questa, in sintesi, la conclusione di una delle ultime ricerche, pubblicata dalla rivista Sleep, dell’Università di Chicago. Avete presente dunque lo spuntino di mezzanotte o la fame nervosa che vi prende all’improvviso intorno alle tre? Andrebbe drasticamente rimossa dalle nostre abitudini quotidiane. Basterebbe semplicemente sostituirla con una bella camomilla, se non riuscite a dormire da sé, per recuperare in salute e avere enormi vantaggi. Anche perché, come si evince dai campioni, non stiamo parlando di vera fame quando scegliamo contro lo snack ipercalorico che ci appare improvvisamente tanto goloso e indispensabile.
I ricercatori affermano che “la riduzione di sonno incrementa un segnale che può far accrescere l’aspetto edonistico del cibo, il piacere e la soddisfazione conseguente al mangiare”. Ma, com’è possibile? Sembrerebbe che il responsabile di tutto ciò sia l’endocannabinoide 2-arachidonoilglicerolo (2-AG). Regolarmente i suoi livelli ematici sono bassi durante la notte, mentre si alzano lentamente durante il giorno, con un picco nel primo pomeriggio. Se privati del giusto riposo, invece i livelli di endocannabinoidi aumentano in maniera veloce e anziché abbassarsi, come dovrebbero, restano alti anche la sera.
In conclusione, come dice Hanlon, neurologa e autrice dello studio: “se si è dormito abbastanza, si può controllare la risposta naturale ma se si dorme poco, l’impulso edonistico per alcuni alimenti diventa più forte, la capacità di resistere può essere compromessa. Così si hanno maggiori probabilità di mangiare e, quindi, di aumentare peso“. Allora occhio agli spuntini notturni ragazzi: potrebbero restringersi improvvisamente i pantaloni!
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy