Il dottor Ravi Gupta, dell’University College di Londra, ha condotto uno studio su 2000 pazienti africani, affetti dal virus, riscontrando una resistenza al Tenofovir del 60%. Il dottor Gupta ha aggiunto che questa resistenza non riguarda solo l’Africa, dove c’è una scarsa distribuzione del farmaco, ma anche l’Europa dove la resistenza al Tenofovir è pari al 20%.
Nel febbraio 2015 il team del Ku Leuven Laboratory for Clinical and Epidemiological Virology in Belgio, guidato dalla dottoressa Anne-Mieke Vandemme scopre l’esistenza di un ceppo molto più aggressivo,ricombinante di tre diversi ceppi, capace di evolversi entro tre anni dall’infezione, contro i 5-10 anni di media.
A conferma di questi dati lo studio del team svedese dell’Università di Lund, guidato dalla dottoressa Angelica Palm, delinea il profilo di un virus dinamico e variabile nel tempo, su cui ancora molto è da scoprire.
Sul fronte della prevenzione invece, l’ultima innovazione è costituita dall’anello vaginale, presentato al Croi (Conference on retrovirus and opportunist infections). L’anello, in silicone, contiene un farmaco antiretrovirale, la dapivarina, che ostacola la replicazione del virus ed è stato sperimentato nell’Africa subsahariana su un campione di 4500 donne, deteriminando una riduzione delle infezioni tra il 27 e il 31%. L’anello è risultato più efficace nelle donne meno giovani, ha il vantaggio di permettere alle donne di difendersi dall’infezione in maniera autonoma nel caso in cui il partner non utilizzasse il preservativo ed è efficace per 5 anni. Ulteriori studi dovranno essere condotti per verificare la relazione tra efficacia dell’anello e vita sessuale delle pazienti.
Fonti: Journal of Infectious Disease EBioMedicine
The Lancet Infectious Disease
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy