UNIVERSITÀ – Laurearsi a 88 anni con 110 e lode: non è mai troppo tardi

Si chiama Anna la neodottoressa ed ha fatto la maestra elementare per 40 anni. Oggi ha ricevuto la lode e l’applauso della commissione.

Anna Valanzuolo Carcaterra a quasi 88 anni, ha conseguito la laurea in Filologia italiana con 110 e lode alla Federico II di Napoli, davanti a nipoti, figli e amici. La sua tesi? “Dante nella produzione letteraria e nell’attività creativa di Ugo Foscolo”.

La signora Anna alla sua età potrebbe tranquillamente essere la madre del suo relatore, Andrea Mazzucchi, del rettore Gaetano Manfredi e del prorettore Arturo De Vivo, che pure sono passati per salutarla e congratularsi.

«La signora Anna è un esempio soprattutto per i giovani – ha commentato il rettore dell’Università di Napoli – a volte si racconta la favola che laurearsi non serve. Ma se una donna di 88 anni ha deciso di laurearsi significa che il nostro futuro è fatto di cultura e competenza».

Qual è il consiglio che si sente di dare ai giovani? «Non dimenticare mai di fare il proprio dovere e di essere morali specialmente adesso! Questo deve servire d’esempio a tanti ragazzi che rinunciano a studiare. Continuate, non demordete ed i risultati arriveranno un po’ alla volta», ha commentato un’emozionata dottoressa Valanzano.

Quindi non gettate mai la spugna ragazzi, l’età non conta!

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Perché un MBA in Spagna può essere una delle migliori decisioni per il vostro futuro?

Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…

23 Aprile 2025

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025