CATANIA – Computer attaccati dal virus “Cryptolocker”: attenzione alle e-mail

Nuovi casi di PC infetti da virus sul territorio catanese, anche se casi analoghi sono stati registrati anche nelle province di Messina, Ragusa e Siracusa. Si tratta del temuto virus “Cryptolocker”, che dall’inizio dell’anno ha fatto già scattare 45 denunce sul territorio.


Sembra che il virus riesca ad infettare il computer tramite delle e-mail apparentemente innocue che reindirizzerebbero l’utente a dei presunti acquisti o spedizioni fatti a suo nome. Tuttavia, una volta aperto il link in questione, i file del computer vengono immediatamente criptati e viene messo in atto un vero e proprio ricatto con il quale si richiede un pagamento per riavere indietro i file criptati.

La polizia postale invita dunque a mantenere il proprio PC sotto uno stato di costante protezione, anche e soprattutto attraverso l’uso di programmi antivirus che ormai si trovano gratuitamente in rete. Inoltre, invitano gli utenti con i computer infetti a non cedere al ricatto ricevuto, considerando che non sempre c’è la possibilità che i file criptati vengano restituiti. Per ulteriori informazioni, si può sempre visitare il sito del commissariato di P.S. Online, un portale di recente costruzione che si occupa di dare assistenza agli utenti in tempo reale.

Dunque, la cosa più importante è prestare particolare attenzione anche e soprattutto alle e-mail che arrivano al proprio indirizzo di posta elettronica. Purtroppo non tutte sono rilevanti o semplici spam, al loro interno potrebbero nascondersi virus pericolosi. La cosa migliore? Non apritele!

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025

Etna, nuova attività stromboliana: tremore vulcanico in aumento

Attività stromboliana in corso sull’Etna, precisamente al cratere di Sud-Est, segnalata dall’INGV a partire dalle…

15 Aprile 2025