UNICT – Il prorettore Alessandra Gentile responsabile della Ricerca universitaria

Passaggio di testimone all’Università di Catania tra la delegata uscente alla Ricerca, prof.ssa Stefania Stefani, e il prorettore vicario prof.ssa Alessandra Gentile.

siziliensizilien

Il rettore Giacomo Pignataro ha di recente attribuito alla prof.ssa Stefani, ordinario di Microbiologia dell’Università etnea, una nuova importante delega, affidandole l’incarico di presidente del Centro servizi di Ateneo per la Ricerca e Innovazione in Bio e Nanotecnologie, nato dal progetto Pon Brit, che avrà sede nei laboratori delle Torri Biologiche.

La delega alla Ricerca è pertanto affidata al prorettore Gentile, ordinario di Arboricoltura, a cui spetterà il compito di portare avanti le iniziative avviate nei primi tre anni di mandato dalla collega e di rilanciare la ricerca scientifica di Ateneo, attingendo quante più risorse possibili dai bandi regionali, nazionali ed europei.

“Sono molto grato alla professoressa Stefani per il grande impegno profuso in questi anniha affermato il rettore Pignataro –, in particolare per l’impulso dato alla informatizzazione delle procedure legate ai progetti di ricerca, oltre che per il lavoro di censimento della ricerca effettuato attraverso l’anagrafe di Ateneo, il percorso di finanziamento della ricerca interdisciplinare interno all’Università con il progetto Fir e per la sperimentazione delle prime schede uniche annuali della ricerca (Sua/Rd). Alla professoressa Gentile, che ringrazio sin d’ora per questo impegno aggiuntivo, spetterà quindi proseguire nelle azioni di rafforzamento della ricerca di Ateneo in tutte le aree scientifiche, attraverso un miglioramento della capacità di attrazione delle risorse e lo sviluppo delle relazioni internazionali”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025