Carnevale di Acireale 2016: il programma completo

carnevale di acirealecarnevale di acireale

Da molti definito il più bel Carnevale di Sicilia, dal 30 gennaio al 9 febbraio moltissime saranno le iniziative che si avranno ad Acireale e animeranno le giornate del Carnevale. I più richiesti sono i famosi carri allegorici, che saranno presenti anche quest’anno e sfileranno per le vie cittadine.

Ecco il programma dettagliato delle giornate.

SABATO 30 GENNAIO

Si comincia sabato 30 gennaio alle ore 16.00 per le vie del Centro Storico dove ci sarà un’inaugurazione di mostre: carri in miniatura, bozzetti, cartoline, storia del Carnevale e molte altre cose.

Alle ore 17.00, Circuito tradizionale: Grande Parata d’apertura con la partecipazione di Cookie Band, Marching band, Majorettes e bande folkloristiche che creeranno la corte della Regina del Carnevale.

Alle ore 18.00 in Piazza Duomo, ci sarà l’inaugurazione dell’installazione in cartapesta realizzata dai carristi acesi.

Alle ore 19.00 sempre in Piazza Duomo, arriva la “Regina del Carnevale” sul carro vincitore dell’edizione 2015 e ci sarà pure la consegna delle chiavi della città.

La serata si chiuderà alle ore 20.30 in Piazza Duomo con esibizioni coreografiche delle bande musicali ospiti.

DOMENICA 31 GENNAIO 

Domenica 31 gennaio si comincia alle ore 9.00, lungo il Circuito del Carnevale ci saranno carri allegorico-grotteschi in esposizione.

Alle ore 9.30 Gran Prix Regionale, corsa su strada II Trofeo Carnevale di Acireale.

Alle ore 16.00, lungo il circuito del Carnevale, Sfilata dei carri allegorico-grotteschi con i partecipanti al I Concorso delle “Maschere singole”, bande musicali e Majorettes.

Chiusura, infine, dalle ore 21.30 in Piazza Duomo con uno spettacolo musicale.

GIOVEDÌ 4 FEBBRAIO 

Giovedì 4 febbraio, giovedì grasso, ci sarà a partire dalle ore 16.00 lungo il circuito tradizionale del Carnevale “Scuole in maschera, Il Cinema” Sfilata di gruppi mascherati scolastici.

Alle ore 18.00 saranno presenti “Il Carnevale degli artisti di strada”, giocolieri, saltinbanchi, maghi, trampolieri, acrobati.

Infine, appuntamento alle ore 20.30 in Piazza Duomo con “Ballando a Carnevale”con la partecipazione delle scuole di danza acesi.

VENERDÌ 5 FEBBRAIO

Venerdì 5 febbraio  dalle ore 10.00 in Piazza Duomo “Pazza Duomo Music & Dance”.

Alle ore 16.00, Teatro Turi Ferro Concorso Bambini in Maschera.

Alle ore 20.00, Rumori Barocchi, Rassegna gruppi musicali emergenti a cura della Consulta Giovanile di Acireale.

SABATO 6 FEBBRAIO 

Sabato 6 febbraio, invece, alle ore 10.00 lungo il circuito tradizionale del Carnevale “Scuole in maschera, Il Cinema”Sfilata di gruppi mascherati scolastici.

Alle ore 16.00 lungo il circuito del Carnevale Sfilata di Carri allegorico-grotteschi, “Maschere singole”con Bande musicali e Brasil show.

La sera dalle ore 22.00 “Balla coi Carri”, una grande festa in Maschera in diversi punti del circuito, (i Carri si trasformeranno in Discoteche con DJ ed offriranno generi diversi di musica per ballare).

DOMENICA 7 FEBBRAIO

Domenica 7 febbraio si comincia alle ore 11.30 lungo il circuito del Carnevale, Parata di posizionamento dei Carri allegorico-grotteschi.

Pomeriggio alle ore 15.00, sfilata di Carri allegorico-grotteschi, “Maschere singole” con Bande musicali e Brasil show.

Mentre la sera alle ore 22.00 in Piazza Duomo, Spettacolo musicale. Sempre alle ore 22.00, ma in Piazza Indirizzo “Senti chi suona” DJ alla ribalta.

I festeggiamenti del carnevale si chiuderanno Martedì 9 febbraio, ultimo giorno prima dell’inizio della quaresima.

MARTEDÌ 9 FEBBRAIO

Si comincia alle ore 12.00 lungo il circuito del Carnevale con i Carri allegorico-grotteschi in parata.

Pomeriggio si riparte alle ore 15.30 con sfilata finale dei carri allegorici e delle “Maschere singole” con Bande musicali e Brasil show.

La sera dalle ore 21.00 in Piazza Duomo, spettacolo musicale.

Infine, alle ore 23.00 premiazione dei vari concorsi.

Maggiori informazioni le trovate su: http://www.carnevaleacireale.info/.

Manfredi Restivo

Nato a Piazza Armerina ma cresciuto a Nicosia, laureando in Giurisprudenza presso l'Università di Catania, appassionato di libri, musica e sport, calcio e formula 1 su tutti, ha unito nel tempo la passione per il giornalismo iniziando a collaborare con la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Manfredi Restivo

Articoli recenti

Cantieri infiniti A18: Codacons denuncia e richiede lo stop ai pedaggi

Ormai da molti mesi, gli automobilisti che percorrono l' autostrada A18, soprattutto nel tratto che…

22 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025: di cosa si tratta e a chi spetta

Bonus assunzioni 2025: anche per il 2025 è attivo il bonus per le nuove assunzioni, che…

22 Aprile 2025

Concorsi pubblici: i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: numerose opportunità di impiego nella pubblica amministrazione saranno in scadenza in questa settimana…

22 Aprile 2025

Catania, Frecce Tricolori in arrivo: i punti strategici per vederle

Domenica 4 maggio 2025, Catania avrà l’onore di ospitare il tanto atteso Catania Air Show,…

22 Aprile 2025

Catania, incidente in Via Giovanni Verga: 38enne in gravi condizioni

Durante questa mattinata, un grave incidente stradale si sarebbe verificato in via Giovanni Verga, a…

22 Aprile 2025

Militello in Val di Catania è il Borgo più bello d’Italia per il 2025

La Sicilia torna a brillare sulla scena nazionale grazie a Militello in Val di Catania,…

22 Aprile 2025