Da molti definito il piรน bel Carnevale di Sicilia, dal 30 gennaio al 9 febbraio moltissime saranno le iniziative che si avranno ad Acireale e animeranno le giornate del Carnevale. I piรน richiesti sono i famosi carri allegorici, che saranno presenti anche questโanno e sfileranno per le vie cittadine.
Ecco il programma dettagliato delle giornate.
SABATO 30 GENNAIO
Si comincia sabato 30 gennaio alle ore 16.00 per le vie del Centro Storico dove ci sarร unโinaugurazione di mostre: carri in miniatura, bozzetti, cartoline, storia del Carnevale e molte altre cose.
Alle ore 17.00, Circuito tradizionale: Grande Parata dโapertura con la partecipazione di Cookie Band, Marching band, Majorettes e bande folkloristiche che creeranno la corte della Regina del Carnevale.
Alle ore 18.00 in Piazza Duomo, ci sarร lโinaugurazione dellโinstallazione in cartapesta realizzata dai carristi acesi.
Alle ore 19.00 sempre in Piazza Duomo, arriva la โRegina del Carnevaleโ sul carro vincitore dellโedizione 2015 e ci sarร pure la consegna delle chiavi della cittร .
La serata si chiuderร alle ore 20.30 in Piazza Duomo con esibizioni coreografiche delle bande musicali ospiti.
DOMENICA 31 GENNAIO
Domenica 31 gennaio si comincia alle ore 9.00, lungo il Circuito del Carnevale ci saranno carri allegorico-grotteschi in esposizione.
Alle ore 9.30 Gran Prix Regionale, corsa su strada II Trofeo Carnevale di Acireale.
Alle ore 16.00, lungo il circuito del Carnevale, Sfilata dei carri allegorico-grotteschi con i partecipanti al I Concorso delle โMaschere singoleโ, bande musicali e Majorettes.
Chiusura, infine, dalle ore 21.30 in Piazza Duomo con uno spettacolo musicale.
GIOVEDร 4 FEBBRAIO
Giovedรฌ 4 febbraio, giovedรฌ grasso, ci sarร a partire dalle ore 16.00 lungo il circuito tradizionale del Carnevale โScuole in maschera, Il Cinemaโ Sfilata di gruppi mascherati scolastici.
Alle ore 18.00 saranno presenti โIl Carnevale degli artisti di stradaโ, giocolieri, saltinbanchi, maghi, trampolieri, acrobati.
Infine, appuntamento alle ore 20.30 in Piazza Duomo con โBallando a Carnevaleโcon la partecipazione delle scuole di danza acesi.
VENERDร 5 FEBBRAIO
Venerdรฌ 5 febbraio dalle ore 10.00 in Piazza Duomo โPazza Duomo Music & Danceโ.
Alle ore 16.00, Teatro Turi Ferro Concorso Bambini in Maschera.
Alle ore 20.00, Rumori Barocchi, Rassegna gruppi musicali emergenti a cura della Consulta Giovanile di Acireale.
SABATO 6 FEBBRAIO
Sabato 6 febbraio, invece, alle ore 10.00 lungo il circuito tradizionale del Carnevale โScuole in maschera, Il CinemaโSfilata di gruppi mascherati scolastici.
Alle ore 16.00 lungo il circuito del Carnevale Sfilata di Carri allegorico-grotteschi, โMaschere singoleโcon Bande musicali e Brasil show.
La sera dalle ore 22.00 โBalla coi Carriโ, una grande festa in Maschera in diversi punti del circuito, (i Carri si trasformeranno in Discoteche con DJ ed offriranno generi diversi di musica per ballare).
DOMENICA 7 FEBBRAIO
Domenica 7 febbraio si comincia alle ore 11.30 lungo il circuito del Carnevale, Parata di posizionamento dei Carri allegorico-grotteschi.
Pomeriggio alle ore 15.00, sfilata di Carri allegorico-grotteschi, โMaschere singoleโ con Bande musicali e Brasil show.
Mentre la sera alle ore 22.00 in Piazza Duomo, Spettacolo musicale. Sempre alle ore 22.00, ma in Piazza Indirizzo โSenti chi suonaโ DJ alla ribalta.
I festeggiamenti del carnevale si chiuderanno Martedรฌ 9 febbraio, ultimo giorno prima dellโinizio della quaresima.
MARTEDร 9 FEBBRAIO
Si comincia alle ore 12.00 lungo il circuito del Carnevale con i Carri allegorico-grotteschi in parata.
Pomeriggio si riparte alle ore 15.30 con sfilata finale dei carri allegorici e delle โMaschere singoleโ con Bande musicali e Brasil show.
La sera dalle ore 21.00 in Piazza Duomo, spettacolo musicale.
Infine, alle ore 23.00 premiazione dei vari concorsi.
Maggiori informazioni le trovate su: http://www.carnevaleacireale.info/.