UNICT – Gli studenti di Infermieristica distribuiscono doni di Natale ai bambini ricoverati al Policlinico

Un sorriso, un regalo e un po’ di spirito natalizio per i bambini costretti a trascorrere le feste in ospedale.

A Catania ,venerdì 18 dicembre 2015,  gli studenti della Facoltà di Infermieristica, travestiti con costumi e cappelli da Babbo Natale e carichi di sacchi piedi di regali, hanno cercato di allietare i piccoli degenti e i loro genitori. L’iniziativa ha coinvolto i reparti di Pediatria Clinica, Pediatria Chirurgica ed Emoncologia Pediatrica. A curare la realizzazione dell’attività i consiglieri di Facoltà Antonio Arcoria, Mario Fiorito e Federico Caiazzo, con l’aiuto di tutti i rappresentanti di polo del corso di laurea. Il tutto è stato svolto con il consenso e la collaborazione del presidente della Facoltà d’Infermieristica, Dott. Antonio Mistretta. I fondi per la concretizzazione dell’iniziativa sono stati tutti donati dagli studenti, i quali hanno allestito dei “salvadanai di raccolta” all’interno della facoltà. A contribuire quest’anno, anche gli studenti appartenenti al polo B del primo anno di Medicina.

“È bello vedere comparire il sorriso sul volto di un bambino che, essendo in ospedale, di sorridere non avrebbe molta voglia.” – afferma il consigliere di Facoltà Antonio Arcoria – “ l’attività infatti è accolta come momento di svago che permette di allontanare il pensiero dalla malattia. Proprio per questo, ci impegniamo a realizzare quest’attività, introdotta da chi ci ha preceduti ed ormai portata avanti da diversi anni. Il tutto nasce anche dagli studi infermieristici che ci insegnano a guardare il paziente in modo olistico, non considerandone dunque soltanto la sfera biofisiologica, ma comprendendone empaticamente lo stato emotivo ed affettivo. I caposala e i professori della Facoltà di Infermieristica si sono sempre mostrati entusiasti dell’iniziativa.”

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Italia e abbandono scolastico: un’emergenza educativa da affrontare

Italia e abbandono scolastico, un’emergenza educativa da affrontare: l’Italia continua a registrare dati preoccupanti in…

31 Gennaio 2025

Meteo Sant’Agata 2025: le previsioni per i festeggiamenti agatini

Meteo Sant'Agata 2025: In occasione delle festività di Sant'Agata 2025, i cittadini di Catania e…

31 Gennaio 2025

Concorso Personale ATA 2025: requisiti, modalità di candidatura e scadenze

Concorso Personale ATA 2025: è stato pubblicato il bando per il concorso personale ATA 2025,…

31 Gennaio 2025

Cinema e turismo: la Sicilia investe 15 milioni per le produzioni 2025-2027

La Sicilia continua a puntare sul settore cinematografico come strumento di promozione culturale e turistica.…

31 Gennaio 2025

Controlli a tappeto per Sant’Agata: sequestri e multe per venditori abusivi

In occasione dei festeggiamenti di Sant’Agata, la polizia ha intensificato i controlli nel centro cittadino…

31 Gennaio 2025

Inquinamento: Catania è la città italiana con il più alto numero di veicoli

Online l’annuale rapporto di “MobilitAria” presentato dal Kyoto Club e dal Cnr-IIA. I dati anche…

31 Gennaio 2025