Categorie: Attualità

Anonymous lancia “Is trolling day” contro l’Isis

anonymousanonymous“Loro vivono della nostra paura, sperano che attraverso le loro azioni possono ridurci tutti al silenzio, farci piegare e rintanare nella paura. Ma ciò che in molti dimenticano, compresi loro, è che ci sono molte più persone nel mondo contro di loro che con loro. E questo è l’obiettivo di questa rivolta di massa: l’11 dicembre mostreremo all’Is che non abbiamo paura, non ci nasconderemo. Noi siamo la maggioranza e in forza del nostro numero faremo una reale differenza”.

Questa è una parte del messaggio rilasciato da Anonymous che, ancora una volta, ha deciso di attaccare virtualmente lo Stato Islamico. Per questo motivo, l’11 dicembre è stato ribattezzato dal noto gruppo di hacktivisti come “Is Trolling Day”. In inglese il verbo “to troll” vuol dire “provocare, prendere in giro” e l’obiettivo di Anonymous è esattamente questo: attraverso l’istituzione di questa giornata, che si preoccupa di reclutare non tanto altri hacker quanto piuttosto tutto il popolo di Internet, il gruppo intende diffondere il messaggio che il Mondo non ha paura dello Stato Islamico.

Dalla sua ascesa l’Isis, con il suo personale gruppo di addetti stampa, ha utilizzato le nuove tecnologie e i social network come principale mezzo di comunicazione ed informazione, rendendo le proprie barbarie vere e proprie notizie andate in onda in tempo reale. Proprio per questo, Anonymous vuole ritorcere contro lo Stato Islamico la sua stessa arma, mostrando loro che il mondo dei social non serve solo a scopi propagandistici o a reclutare combattenti.

Di conseguenza, Anonymous invita gli utenti di tutti i social network a condividere foto, video e hashtag come #Daesh e #Daeshbags che mostrino alla parte social dell’autoproclamatosi Stato Islamico che, benché loro si nutrano della nostra paura, non avranno di che saziarsi. Anche nel cosiddetto “mondo reale” Anonymous vorrebbe che si realizzassero delle iniziative: infatti, si invitano le persone a diffondere volantini che mostrino che l’Isis e l’Islam non sono assolutamente la stessa cosa, distruggendo così anche le loro possibilità di incutere razzismo e terrore nei confronti dei musulmani, già da tempo vessati per colpe non commesse.

Un nuovo scontro sta quindi per invadere il mondo della rete, ma questa volta tutti possono essere protagonisti.  Che tutto questo possa servire a sconfiggere in parte la paura che ormai da tempo si sta guadagnando un posto sempre più di prestigio nella maggior parte della popolazione.

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025