Categorie: Attualità

CATANIA – Al via la raccolta differenziata porta a porta

Parte oggi il primo dei tre step delle zone a gestione diretta della Città di Catania, per il nuovo modello di  Raccolta Differenziata.

porta a portaporta a porta
La prima fase coinvolgerà la zona compresa nel quadrilatero tra viale Odorico da Pordenone e viale Raffaello Sanzio e tra via Caronda e viale Vittorio Veneto. 17.500  sarà il totale delle utenze domestiche interessate – in tutti e tre gli step – dalla Raccolta Porta a Porta a Catania.3.500 quelle non domestiche. Infine, nel  corso del 2016, con il nuovo appalto, tutta la città sarà coinvolta nella differenziata porta a porta e spariranno tutti i cassonetti.

Nella prima area, a partire da lunedì 30 novembre si dovranno utilizzare i Kit consegnati le scorse settimane dai facilitatori, conferendo ciascun materiale nelle modalità indicate dalle 20.00 alle 22:30 secondo il seguente schema (valido per le utenze domestiche):

Lunedì: Indifferenziata
Martedì: Organico
Mercoledì: Carta, cartone e cartoncino
Giovedì: Organico
Venerdì: Plastica e metalli
Sabato: Organico
Domenica: Vetro

“Questo è un cambiamento storico per la nostra cittàdichiara Enzo Bianco, Sindaco di CataniaFinalmente scompariranno i cassonetti per la raccolta dei rifiuti e partirà una vera e propria rivoluzione. Catania è già cresciuta nella raccolta differenziata ma adesso faremo un salto di qualità. La raccolta era già partita da Santa Maria Goretti dando risultati significativi. Lunedì partiremo nella parte della città gestita direttamente dal Comune: circa un terzo dell’intero territorio. Nel 2016, con il nuovo appalto, tutta la città avrà la raccolta differenziata porta a porta e spariranno tutti i cassonetti”.

“Con l’avvio della fase di start-up del nuovo servizio di raccolta differenziata – ha commentato Roberto De Santis, Presidente di Conai – si concretizza l’impegno di Conai e dei Consorzi di Filiera, in una delle più grandi realtà urbane del Sud Italia. Tale intervento permetterà di avviare a riciclo i rifiuti di imballaggio così differenziati e consentirà al comune di Catania di beneficiare dei relativi corrispettivi previsti dall’Accordo Quadro, che saranno tanto maggiori quanto qualitativamente elevata si dimostrerà la raccolta differenziata”.

Alla conferenza stampa erano presenti anche l’assessore all’ Ecologia ed Ambiente, Saro D’Agata e Fabio Costarella, Responsabile Conai per i Progetti Territoriali Speciali.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025