• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
lunedรฌ 28 Aprile 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualitร 

Medicinema: il cinema come terapia, quando la medicina va oltre

Rita Vivera di Rita Vivera
21 Novembre 2015
in Attualitร , Cinema e Teatro, Medicina e Benessere, Scienza e Salute
medicinema logo colour
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

medicinema logo colourโ€œNon cโ€™รจ nessuna forma dโ€™arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dellโ€™anima.โ€ (Ingmar Bergman)

Il cinema, visto come momento di evasione dalla quotidianitร , ma anche e soprattutto come opportunitร  di migliorare se stessi, conoscersi ancora di piรน e migliorare il proprio stato di salute: il progetto Medicinema evidenzia proprio questโ€™ultimo aspetto, il potere terapeutico del cinema per chi รจ ricoverato in ospedale.

Potrebbero interessarti

bonus elettrodomestici

Bonus elettrodomestici 2025: quando e come ottenerlo

28 Aprile 2025
tomarchio

Lavoro Catania: Pandora, Tomarchio e Decathlon assumono

28 Aprile 2025
london bridge studiare inglese allestero

Corsi di inglese allโ€™estero: un investimento sul futuro

26 Aprile 2025
bonus nascita 2024 sicilia

Bonus Bebรจ 2025: come richiederlo e a chi spetta

24 Aprile 2025

Per prima Londra, lโ€™ospedale St. Thomas, introdusse lโ€™utilizzo del cinema a scopo terapeutico, pratica poi estesa nel resto del Regno Unito. Nel 2013 nasce anche in Italia, attraverso il progetto Medicinema, sostenuto dal Ministero della Salute, Rai cinema  e Walt Disney, che hanno messo a disposizione i film da proiettare.

Tra gli ospedali che, finora, hanno aderito al progetto vi sono il Policlino Gemelli di Roma, lโ€™Humanitas di Rozzano e lo Spazio Vita del Niguarda di Milano.

Lo spot โ€œIl Film come Terapiaโ€ รจ stato diretto dal noto regista Giuseppe Tornatore, con le musiche di Claudio Baglioni.

Dallo spot รจ evidente una umanizzazione della malattia, la volontร  di andare al di lร  delle normali cure terapeutiche e di avvicinare il malato,che spesso resta allโ€™interno delle strutture ospedaliere per lunghi periodi, a quella quotidianitร  che non riesce piรน a vivere. Il cinema come dispensatore di emozioni e di benessere, come cura per lโ€™anima e per il corpo e come momento di condivisione del proprio malessere con altri ammalati. Superare la malattia e il dolore, anche solo per qualche ora, diventa essenziale.

Il Policlinico Gemelli di Roma inaugurerร  il primo spazio, nel mese di febbraio: lโ€™ex aula di anatomia della facoltร  di Medicina sarร  riadattata a โ€œsala di cinematerapiaโ€œ: uno spazio di  450 metri quadri  su due piani, dove potranno essere accolti anche i pazienti che non sono in grado di camminare.

Le opinioni di alcuni pazienti e le loro considerazioni riguardo questo progetto sono assolutamente positive: cโ€™รจ chi evidenzia la possibilitร  di condivisione della malattia e di evasione dalla stessa e lโ€™occasione per riacquistare la normalitร  che inevitabilmente manca allโ€™interno delle strutture ospedaliere, e chi vede nel progetto la possibilitร  di gestire meglio le difficoltร , di superarle e di reagire a esse.

Fulvia Salvi, fondatrice di Medicina Italia parla cosรฌ del progetto: โ€œIl cinema ha un grande potenziale palliativo, e diverse ricerche scientifiche internazionali lo dimostrano. Secondo le neuroscienze la visione su grande schermo produce un โ€˜effetto pausaโ€™, diminuendo la percezione del dolore. Sono documentati effetti positivi sul modo in cui il paziente affronta la malattia e le terapie: si attiva un processo di sospensione della sua condizione di disagio, quasi un naturale anestetico, che aiuta i tempi di guarigione e facilita lโ€™azione delle necessarie terapie medicheโ€. 

E ancora, Silvia Ferrario, responsabile comunicazione di Spazio Vita, spiega che le proiezioni cinematografiche rientrano in un piรน ampio progetto sociointegrativo e riabilitativo, in cui si attua una preventiva valutazione dei film che verranno proiettati da parte di psicologi e una successiva fase di interviste. Finora, conferma la stessa Ferrario, vi sono stati ottimi riscontri soprattutto da parte dei pazienti a lunga degenza, spesso tra lโ€™altro i pazienti sono giovani e il numero dei bambini รจ cospicuo.

Eโ€™ importante, dunque, estendere il progetto a reparti sempre maggiori e a strutture ospedaliere sempre piรน numerose. Un progetto che ha alla base uno studio serio del paziente, degli effetti reali che le proiezioni possono avere su di esso, che utilizza un momento piacevole della quotidianitร , ripristinando la normalitร  allโ€™interno di ambienti in cui, inevitabilmente questo aspetto manca, dovrebbe essere condiviso e applicato sempre piรน. Chissร  che anche il nostro territorio etneo possa aderire e sperimentare questo sistema di cura.

 

 

 

 

 

Tags: Claudio BaglioniGiuseppe TornatoreHumanitasMedicinemaministero della saluteNiguardanohomePoliclino Gemellirai cinemaromaSilvia Ferrarioterapiawalt Disney
Rita Vivera

Rita Vivera

Rita Vivera nata a Comiso (RG) il 17/06/1990, attualmente studia Giurisprudenza presso l'Ateneo di Catania. Determinata a perseguire i suoi obiettivi, tra lo studio di un diritto e un altro, ama scrivere in particolare di attualitร , di politica e di musica.

Notizie Correlate

bonus elettrodomestici
Utility e Societร 

Bonus elettrodomestici 2025: quando e come ottenerlo

di Redazione
28 Aprile 2025
tomarchio
Lavoro, stage ed opportunitร 

Lavoro Catania: Pandora, Tomarchio e Decathlon assumono

di Redazione
28 Aprile 2025
london bridge studiare inglese allestero
Attualitร 

Corsi di inglese allโ€™estero: un investimento sul futuro

di Redazione
26 Aprile 2025
bonus nascita 2024 sicilia
Utility e Societร 

Bonus Bebรจ 2025: come richiederlo e a chi spetta

di Redazione
24 Aprile 2025
gretathunberg  gettyimages 1167860285
Attualitร 

Sempre piรน giovani soffrono di ecoansia: lโ€™allarme Unicef

di Redazione
24 Aprile 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

formula student catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce Formula Student Catania: โ€œVogliamo partecipare al campionato tra atenei di Motorsportโ€

di Carlo Lacagnina
17 Aprile 2025

Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Universitร  di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...

Leggi articoloDetails
salone orientamento 25 cittadella

Catania, Salone dellโ€™Orientamento 2025: record di presenze

10 Aprile 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: ecco dove

di Redazione
28 Aprile 2025

Meteo Sicilia: per oggi la nostra Regione sembra dividersi in due. Nella parte occidentale dell'Isola รจ prevista allerta gialla, mentre...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel