Già in funzione, il servizio gratuito di Certificazione on line, varato dall’Amministrazione comunale con una delibera approntata dall’assessore Marco Consoli, darà l’opportunità ai cittadini che si accrediteranno via Internet sul sito del Comune di stampare subito e gratis direttamente dal web i certificati anagrafici e di Stato Civile che avranno identica validità rispetto a quelli tradizionali e potranno anche essere resi in bollo semplicemente aggiungendo un contrassegno, la cosiddetta marca da bollo telematica, che si può comprare nelle tabaccherie.
“Si tratta – ha detto Bianco – di un servizio straordinariamente innovativo concepito nell’ambito del progetto Comune Amico per la semplificazione amministrativa. E per le persone che non utilizzano Internet abbiamo riattivato il servizio Pronto anagrafe lanciato nella mia precedente sindacatura, per ricevere comodamente a casa, pagando una piccola somma, qualunque certificato. Si tratta di un segno di attenzione nei confronti dei nostri concittadini ai quali cerchiamo di rendere la vita meno difficile”.
I certificati potranno essere o anagrafici, cioè residenza, stato di famiglia, esistenza in vita e cittadinanza, o di stato civile cioè di nascita, matrimonio e morte, sia completi sia in estratto. I certificati di stato civile possono essere rilasciati solo per le date successive al 1965.
Al servizio di Certificazione online va ad aggiungersi come detto alla riattivazione del Pronto Anagrafe, che consente, con una semplice telefonata al Servizio Anagrafe centrale oppure alla propria Municipalità, la consegna a domicilio delle certificazioni e il rilascio di documenti di riconoscimento ai cittadini impossibilitati a recarsi negli sportelli.
Come fare a ottenere i certificati on line
Sarà innanzitutto necessario registrarsi sulla Home page del Comune di Catania. Sulla barra rossa della home bisognerà cliccare su “Servizi on line” e poi, nella pagina che si aprirà, sull’icona “Servizi on line”. Una volta entrati, sulla barra blu si dovrà cliccare su “Prenotazione dati” avendo così l’accesso al modulo che farà scegliere tra residenti e non residenti a Catania.
I residenti, inserendo il codice fiscale, potranno verificare l’esattezza della propria anagrafica e confermarla completandola con altri dati come l’email. Una volta confermata l’anagrafica – i non residenti dovranno compilarla del tutto – il cittadino dovrà inviare una email all’indirizzo etnaonline@comune.catania.it con immagini di entrambe le facciate di un documento valido d’identità e del codice fiscale o della tessera sanitaria. Così, entro 24 ore lavorative, riceverà sulla propria email nome utente e password per accedere alle funzioni che consentono di ottenere i certificati. Ovviamente il cittadino dovrà premunirsi di cambiare subito la password.
Una volta ottenute le credenziali d’accesso occorrerà tornate sulla home page del Comune cliccando sulla barra rossa su “Servizi on line” e poi sull’icona “Servizi on line”. A sinistra si troverà un menù e bisognerà cliccare su “Rilascio certificati“, aprendo il modulo in cui inserire nome utente e password. Si accederà così allo spazio da cui si possono stampare i certificati riguardanti tutto il nucleo familiare, muniti di un timbro digitale anti falsificazione. I certificati potranno essere o anagrafici (residenza, stato di famiglia, esistenza in vita e cittadinanza) o di stato civile (nascita, matrimonio e morte, sia completi sia in estratto, ma per date successive al 1965).
Per chiarimenti e supporto si potrà scrivere alla casella email etnaonline@comune.catania.it.
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…
Settimana scorsa si è svolto, nei locali della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia,…
Ormai da molti mesi, gli automobilisti che percorrono l' autostrada A18, soprattutto nel tratto che…
Bonus assunzioni 2025: anche per il 2025 è attivo il bonus per le nuove assunzioni, che…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy