Categorie: Attualità

ALLERTA METEO – Bianco chiede lo stato di calamità: “Troppi disagi per i cittadini”

foto 6foto 6Dopo una riunione della Giunta è stato deciso di presentare la richiesta al Presidente della Regione e alla Presidenza del Consiglio dei ministri, il Sindaco Bianco ha richiesto lo stato di calamità naturale. Troppi disagi per la zona del Catanese, la conta dei danni è drammatica. 

“Ho immediatamente convocato la Giunta Comunale e abbiamo deciso di chiedere al Presidente della Regione e alla Presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione di calamità naturale“. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della riunione dell’Amministrazione e dopo aver parlato telefonicamente con il presidente Rosario Crocetta.

“Catania – ha aggiunto Bianco – ma anche gli altri Comuni della fascia Jonica, da Riposto, ad Acireale, ad Acicastello, e non solo, che sono stati colpiti in questi giorni molto duramente dal vento, dalla pioggia e dalle mareggiate, sono in una condizione di grande difficoltà: strade dissestate, molti alberi caduti, muri crollati, una condizione di disagio a causa della violenza assolutamente straordinaria della pioggia e del vento. La richiesta di stato di calamità ci consentirà anche di avere gli aiuti necessari a uscire da questa situazione di difficoltà”.

Ovviamente alla richiesta potranno aderire tutti i Comuni della Città metropolitana in cui il maltempo ha causato danni. “Ho già informato – ha detto ancora il Sindaco – il capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, che è stato pienamente disponibile e che nei prossimi giorni sarà a Catania per incontrare i primi cittadini della zona per parlare di questa situazione e decidere cosa si può fare. Curcio tornerà ancora il 12 novembre per la riunione già convocata con tutti i sindaci della Città metropolitana di Catania per discutere anche delle modalità di questi allerta meteo che a volte scattano e poi non succede nulla di particolarmente grave oppure, quando magari non c’è un allerta particolarmente significativo, si verificano condizioni di pioggia molto forte. Occorre che i Sindaci siano messi in condizione di operare al meglio, anche perché poi i cittadini si rivolgono a noi mentre la proclamazione dello stato di allerta è di competenza della Protezione civile regionale. Ci vuole un po’ d’ordine per far funzionare un sistema che incide in maniera significativa sulla vita dei cittadini”.

Durante la riunione di Giunta Bianco ha tenuto a ringraziare tutti coloro i quali, dagli assessori, ai dirigenti, dai funzionari ai dipendenti, dalle Forze dell’Ordine ai Vigili del Fuoco e soprattutto ai volontari, “hanno lavorato con assoluta dedizione senza mai fermarsi, giorno e notte, con competenza e grande disponibilità, per alleviare i disagi dei cittadini”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025