INGLIANDO – Is it countable or uncountable? Ecco alcuni esempi

Una delle più importanti classificazioni dei sostantivi inglesi è la divisione in sostantivi numerabili e sostantivi non numerabili. Ma cosa intendiamo esattamente con questi termini? Cerchiamo di stendere una definizione:

  • Un sostantivo numerabile è un sostantivo che diventa plurale quando ce n’è più di uno: an apple, two apples; a mistake, two mistakes; a day, two days. È un sostantivo quantificabile in termini di numero.
  • Un sostantivo non numerabile è un sostantivo che normalmente non ha una forma plurale e che non può essere quantificato in termini di numero: water, sugar, petrol, paper, bread. È una questione direttamente di quantità e non di numero.

Detto questo, teniamo presente che molti sostantivi non numerabili possono essere usati in modo numerabile con l’aggiunta di una qualsiasi unità di misura:

  • a glass of water, two glasses of water
  • a kilo of sugar, two kilos of sugar
  • a litre of petrol, two litres of petrol
  • a piece of paper, two pieces of paper
  • a slice of bread, two slices of bread

Attenzione, però: è sempre l’unità di misura che diventa plurale e non il sostantivo stesso!


Complessivamente, possiamo dire che c’è un buon livello di affinità tra l’inglese e l’italiano per quanto riguarda quest’argomento, ma non è totale (ci mancherebbe) e alcuni sostantivi vanno a finire in comparti diversi. Vediamo subito il gruppo più comune e, di conseguenza, il più importante. Il gruppo dove si sbaglia di più:

Sostantivi che sono non numerabili in inglese (non esiste la forma plurale) ma numerabili in italiano (la forma plurale non solo esiste ma è anche abbastanza usata): news, information, advice, work, furniture, cutlery, luggage (baggage),

  • Le notizie sono brutte, temo.
  • The news is bad, I’m afraid.
  • Tutte queste informazioni sono sbagliate.
  • All this information is wrong.
  • I suoi consigli sono sempre utili.
  • His advice is always useful.
  • I lavori procedono bene.
  • The work is coming along well.
  • Questi mobili sono terribili!
  • This furniture is terrible!
  • Queste posate sono dei miei nonni.
  • This cutlery is my grandparents’.
  • I bagagli di Bob sono ovunque.
  • Bob’s luggage is everywhere.

Un altro gruppo piuttosto importante da esaminare è quello dei sostantivi che sono di partenza non numerabili ma che possono diventare numerabili se vengono usati in un certo modo. Anche in questo caso il discorso è abbastanza simile in italiano e in inglese, ma è sempre meglio guardarlo da vicino:

Coffee/tea

Normalmente il caffè e il sono sostantivi non numerabili sia in italiano che in inglese. Si riferiscono a delle sostanze in modo generale e in modo, eventualmente, quantitativo e non numerico. Di conseguenza la parola non ha una forma plurale. Ma se con la parola coffee o tea sottintendiamo tazze di caffè o di tè, il discorso cambia.

  • Can we have three coffees, please?
  • Possiamo avere tre caffè, per favore?
  • Two teas and some biscuits, please.
  • Due tè e dei biscotti, per favore.

Nella versione italiano le parole caffè e rimangono immutate, ma in inglese, addirittura, prendono la –s– della forma plurale!

Beer/Coca-Cola

Anche questi due compagni della vita quotidiana sono di partenza non numerabili ma possono diventare numerabili e di conseguenza plurali. In questo caso si sottintende lattine o bottiglie di birra o di Coca-Cola.

  • Bob drank at least six beers at the party.
  • Bob ha bevuto almeno sei birre alla festa.
  • Two ham rolls and two Coca-Colas, please.
  • Due panini al prosciutto e due Coca-Cola, per favore.

Sugar

In questo caso l’italiano non segue l’inglese che invece può usare il non numerabile sugar in modo numerabile sottintendendo cucchiaini di zucchero!

  • How many sugars do you take in your tea?
  • Quanto zucchero prendi nel tè?

Infine bisogna esaminare quei sostantivi inglesi che hanno due significati (o due interpretazioni): uno non numerabile e uno numerabile:

time = tempo / times = volte

  • How much time have we got?
  • Quanto tempo abbiamo?
  • How many times have you tried?
  • Quante volte hai provato?

room = spazio / rooms = stanze

  • There isn’t enough room for a double bed.
  • Non c’è abbastanza spazio per un letto matrimoniale.
  • There are three more rooms on the floor upstairs.
  • Ci sono altre tre stanze al piano di sopra.

paper = carta / papers = documenti, giornali

  • This paper is very high quality.
  • Questa carta è di una qualità elevata.
  • These papers are incriminating.
  • Questi documenti sono incriminanti.

noise = chiasso / noises = rumori

  • Silence! There’s too much noise in this room.
  • Silenzio! C’è troppo chiasso in questa stanza.
  • The noises in the basement were getting louder.
  • I rumori in cantina diventavano più forti.

light = luce / lights = luci (apparecchi luminosi)

  • The light was too strong for my eyes.
  • La luce era troppo forte per i miei occhi.
  • The lights were all on in the sitting-room.
  • Le luci erano tutte accese nel soggiorno.

hair = capelli (chioma) / hairs = capelli (numerati)

  • My hair is white now.
  • I miei capelli sono bianchi adesso.
  • Three hairs were floating in my soup.
  • Tre capelli gallegiavano nella mia minestra.

work = lavoro / works = opere

  • His work is not up to standard.
  • Il suo lavoro non arriva alla sufficienza.
  • Many of his works were destroyed in the fire.
  • Molte sue opere furono distrutte nell’incendio.

cake = torta (porzione) / cakes = torte (intere)

  • Would you like some cake?
  • Desideri della torta?
  • Jane made all the cakes herself.
  • Jane ha fatto tutte le torte da sola.

ice cream = gelato (porzione) / ice creams = gelati (monodose)

  • Have you had enough ice cream?
  • Hai mangiato abbastanza gelato?
  • We bought ice creams for the children.
  • Abbiamo comprato gelati per i ragazzi.

Appunti vari:

Il sostantivo grape/grapes (uva) in inglese è numerabile (quindi la forma plurale è possibile) e può significare sia un acino d’uva che uva in generale:

  • There was a grape in the middle of the cake.
  • C’era un acino d’uva al centro della torta.
  • The grapes were delicious.
  • L’uva era deliziosa.

Il sostantivo money (soldi) è non numerabile e quindi sempre singolare, equiparabile all’italiano denaro:

  • This money is not for you.
  • Questi soldi non sono per te / Questo denaro non è per te.
  • How much money has he got?
  • Quanti soldi ha? / Quanto denaro ha?

Il sostantivo people (gente) è numerabile e plurale (il singolare è person), equiparabile all’italiano persone:

  • These people are are all here for you.
  • Questa gente è tutta qui per te. / Queste persone sono tutte qui per te.
  • How many people were there at the meeting?
  • Quanta gente c’era alla riunione? / Quante persone c’erano alla riunione?

Dai un’occhiata alle lezioni precedenti di Ingliando!


Tony Lawson

Il Prof. Tony Lawson insegna inglese nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania dal 1987 dove si è specializzato nell’insegnamento ai principianti assoluti e ai falsi principianti e dove ha acquisito parecchia familiarità con i problemi e gli errori tipici di chi lotta quotidianamente nel tentativo di cavarsela con la lingua inglese.

Pubblicato da
Tony Lawson

Articoli recenti

Catania tra le città italiane più scelte per Pasqua 2025: le classifiche Jetcost

La Pasqua è alle porte e in molti hanno già programmato viaggi e brevi fughe…

9 Aprile 2025

Termovalorizzatori in Sicilia, Schifani: “Lavori da settembre 2026”

Il Presidente delle Regione siciliana, Renato Schifani, è nuovamente intervenuto sul tema della gestione dei…

9 Aprile 2025

Catania, tragedie classiche al Teatro Romano: le date

Anche per il 2025, Catania si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi…

8 Aprile 2025

TripAdvisor, le spiagge più belle del mondo: presente anche la Sicilia

Pubblica la classifica delle 25 migliori spiagge del mondo! Si tratta dei Traveler’s Choice Awards…

8 Aprile 2025

Catania, “Pasquettando al Palazzo Biscari”: le date

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, Palazzo Biscari, uno dei gioielli dell'architettura barocca catanese,…

8 Aprile 2025

Sicilia, unica tappa del live di Vasco Rossi: dove e quando

Vasco Rossi ritorna in Sicilia! Il 21 e 22 giugno 2025, dalle ore 21:00, lo…

8 Aprile 2025