Categorie: AttualitàNews

Il cannolo siciliano e le donne: un amore lungo… secoli

Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana e vanto della terra siciliana. Per questo è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani  (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole alimentari  (Mipaaf)

2015 10 12 1441362015 10 12 144136

Quali sono le origini di questo capolavoro dolciario?

Si narra che furono le donne dell’ Harem  del Castello delle donne del signore dell’allora Qalc’at al-Nissa (Caltanissetta) le inventrici della ricetta. In questo luogo, secondo la tradizione tramandata fino a noi, gli emiri saraceni tenevano i propri harem e fu qui che le donne dell’harem lo crearono per prime, intorno all’anno Mille, durante la dominazione araba. L’intento era certo quello di farne un dolce; ma coloro che l’hanno inventato probabilmente pensavano a ben altro.

Si narra infatti che alcune di loro, libere da altre immaginabili occupazioni, si dedicassero all’arte culinaria ed in particolare alla preparazione di dolci; e cosi un giorno, volendo vantare gli attributi virili del loro padrone, pensarono bene di realizzare qualcosa che in qualche maniera, almeno nella forma, gli assomigliasse. Non sappiamo quale possa essere stata la reazione dell’emiro alla vista di tale “opera”; di certo sappiamo che il caratteristico dolce, insieme alla altrettanto buonissima cassata, è da allora diventato uno dei simboli dell’arte dolciaria siciliana nel mondo.

Soprassediamo poi sul fatto che  talune ricerche di mercato riportino di come, insieme al tiramisù, il cannolo siciliano sia oggi tra i dolci più apprezzati dalle donne.

Anna Fuoti

Pubblicato da
Anna Fuoti

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025