Studenti&Fornelli – Apriamo le porte all’inverno con il “cuore caldo di cioccolato”

tortino con cuore al cioccolato editedtortino con cuore al cioccolato edited

Le nostre pazze esperienze culinarie continuano e, dopo l’esordio della torta di crepes alla Nutella, vi proponiamo un dessert straordinario, particolarmente adatto in autunno e in inverno, a San Valentino, Natale, anniversario ecc. Sto parlando del cuore morbido di cioccolato. Non fatevi ingannare: è ancora più semplice e veloce della torta di crepes, c’è solo un dettaglio fondamentale per la riuscita di questo dolce: la cottura. Vediamo la ricetta.

Ingredienti per 5 tortini 

  • 160 gr di cioccolato fondente;
  • 80 gr di burro;
  • 20 gr di farina;
  • 100 gr di zucchero a velo;
  • 1 pizzico di sale;
  • 3 uova (due intere, di una solo il tuorlo);
  • stampini di alluminio usa e getta (anche se non rientra proprio nella categoria ingredienti.

Procedimento

Taglia grossolanamente il cioccolato e fallo sciogliere insieme al burro a bagnomaria, al microonde o in qualunque altro modo, l’importante è scioglierlo!

In un altro contenitore sbatti per 5 minuti e anche più le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Poi unisci il cioccolato con il burro alle uova, mescola bene e aggiungi in conclusione la farina setacciata. Se siete dei tifosi degli aromi potete usare in maniera molto personale: cannella, stecca di vaniglia, scorza d’arancia, e (perché no?) c’è anche chi ha il coraggio di usare la buccia grattugiata del limone, ma per me questa coppia non funziona proprio!

Imburra e infarina (quando dico infarinare non significa “svuota tutta la confezione”, ma giusto il minimo indispensabile per non farli attaccare) gli stampini di alluminio e riempili fino ai 3/4. Inforna in forno preriscaldato (deve essere caldo) a 180° per 13-14 minuti. La cottura, come dicevo prima, è fondamentale: 13/14 minuti (a discrezione del forno) significano tali: né un minuto prima né un minuto dopo, altrimenti rischi di non far riuscire l’effetto cuore morbido.

In genere io ne inforno uno di prova per tastare la temperatura del forno e in base alla buona o cattiva riuscita di questo, modulo e inforno gli altri. Da servire spolverizzandoli con lo zucchero a velo o in alternativa con panna, pistacchi, fragoline, scaglie di cioccolato bianco, arancia candita: insomma sbizzarritevi.

Consiglio: se dovete servirli la sera o il pomeriggio, fateli la mattina! Scoprirete il perché.

Maria Eleonora Palma

Autore - Sono nata il lontano 24 Novembre del 1993 a Vittoria, una piccola città in provincia di Ragusa. Mi divido tra Catania, dove frequento il primo anno della facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche, e la mia città natale che amo tanto e a cui sono legati ricordi, amicizie e impegni vari. Sono una persona piuttosto socievole e accogliente, amo fare nuove esperienze (per questo piuttosto spesso mi ritrovo in situazioni buffe e stravaganti, comunque… sorvoliamo la faccenda!). Mi piace molto scrivere, leggere libri di tutti i generi e sono da ormai 4 anni educatrice in ACR (Azione Cattolica Ragazzi). I bambini sono il mio piccolo laboratorio: mi piacerebbe in futuro lavorare con loro, e grazie a questa opportunità ho scoperto pian piano che i bambini non sono dei piccoli “mostriciattoli capricciosi”, anzi un continente di emozioni, pensieri e comportamenti da scoprire. E’ molto bello e gratificante lavorare e avere a che fare con loro, spesso sono più sensibile e profondi degli adulti. Mi piacciono gli animali, anche se per ragioni di spazio, non ne tengo alcuno a casa. L’ultimo libro che ho letto è Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, uno dei miei libri preferiti, riletto più volte, questa è la terza, e credo uno dei testi meglio riusciti sull’autismo infantile. Non appena riuscirò a ritagliarmi un po’ di tempo, vorrei iniziare un corso di fotografia. Quello che mi manca è la Reflex, ma questo non è un problema.

Pubblicato da
Maria Eleonora Palma

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025